Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaCronaca › All´estero 350mila euro: interviene la Finanza
Red 13 settembre 2019
All´estero 350mila euro: interviene la Finanza
L’attività di controllo della Seconda Compagnia di Cagliari, scaturita dall’approfondimento di attività di intelligence, ha permesso di verificare che il controllato deteneva una somma di denaro su conti in un Paese sudamericano


CAGLIARI - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione ed all’elusione fiscale, le Fiamme gialle della Seconda Compagnia di Cagliari hanno eseguito un controllo nei confronti di un residente nel capoluogo finalizzato alla verifica del corretto assolvimento del “monitoraggio fiscale”. L’attività di controllo, scaturita dall’approfondimento di attività di intelligence, ha permesso di verificare che il controllato deteneva, su conti in un Paese sudamericano, denaro per oltre 350mila euro, destinato ad un’operazione immobiliare.

Una volta verificato preliminarmente che questo importo fosse di lecita provenienza, i finanzieri hanno contestato l’omessa indicazione dello stesso nel quadro Rw della dichiarazione dei redditi, e provveduto alla prevista segnalazione all’Agenzia delle Entrate per l’irrogazione della sanzione amministrativa, commisurata tra il 3 ed il 15percento dell’importo trasferito. L’intervento dei finanzieri è stato quindi indirizzato a contrastare la circostanza che redditi detenuti all’estero fossero sottratti al Fisco italiano.

L’attività di servizio si inserisce nel più ampio proscenio di contrasto all’evasione fiscale condotto quotidianamente dalla Guardia di finanza per garantire la sicurezza economico finanziaria del Paese e le condizioni di equità sociale, anche attraverso operazioni della specie, non nuove alle Fiamme gialle. Infatti, nel recente passato, la Seconda Compagnia di Cagliari ha individuato un uomo che aveva trasferito in una banca inglese oltre 2.615.000euro senza menzionarlo negli appositi quadri dichiarativi.
11:55
Un report del Commissariato di Polizia di Alghero sulla stagione stiva che volge al termine: controllate circa 4.500 persone e 2mila veicoli, denunciati 24 soggetti ed altri 4 tratti in arresto
12:27
Sequestrate undici biciclette truccate in grado di arrivare alla velocità di moto, rappresentando un gravissimo pericolo per chi le guidava e per tutti gli utenti delle strade cittadine. Stamattina è stata testata la velocità nel piazzale Segni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)