Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Giovanni Allevi a Sant’Anna Arresi
Red 2 settembre 2019
Giovanni Allevi a Sant’Anna Arresi
In programa questa sera, in Piazza del Nuraghe, l´appuntamento con Allevi e con la Sardinia Instabile Orchestra, per la 34esima edizione del Festival internazionale “Ai confini tra Sardegna e jazz”


SANT'ANNA ARRESI - “Ai confini tra Sardegna e jazz” presenta il programma di questa sera (lunedì), a Sant'Anna Arresi. Saranno previsti i consueti due set; la serata sarà aperta dall’atteso concerto di Giovanni Allevi e prenderà il via alle 21.30. Sarà indubbiamente un evento quanto mai inconsueto per il pubblico di Piazza del Nuraghe, che anche questa volta, “raccoglierà la sfida”.

Sarà poi il turno della Sardina instabile orchestra: un altro grande progetto originale si realizza all’interno e per la manifestazione. Una sfida, dedicata al compianto Carlo Mariani, cultore delle launeddas e maestro di questo strumento, che è stata raccolta da tre grandi artisti davvero significativi per la Sardegna, Alberto Balia, Sandro Satta e Paolo Carrus, che hanno messo a servizio di questo nuovo progetto le loro composizioni orchestrali.

E proprio di ardite tessiture orchestrali può parlars,i se si considera che l’intero progetto è stato studiato per includere all’interno di una grande orchestra tre suonatori di launeddas, che a loro volta sono stati allievi del maestro Mariani. Un chitarrista, una sassofonista ed un pianista, che hanno messo a punto un lavoro originale e quanto mai audace, di connessione ed intreccio tra il patrimonio musicale sardo ed il metodo d’improvvisazione di matrice jazzistica, il tutto amalgamato con il suono delle launeddas, che daranno vita ad un racconto musicale costituito dal flusso sonoro del passato e dalla musica jazz contemporanea, fino a toccare il “Porgy and Bess”, tema centrale della rassegna di quest’anno, da cui tutti i progetti hanno preso spunto ed ispirazione.

Nella foto: Giovanni Allevi
Commenti
21:21
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
18:25
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
7:49
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)