Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaCronacaGriffe in spiaggia: sequestri a Olbia
Red 17 agosto 2019
Griffe in spiaggia: sequestri a Olbia
Nell’ambito dei servizi disposti per il periodo estivo dal Comando provinciale di Sassari in tutto il territorio di competenza finalizzati alla repressione dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti, i baschi verdi del Gruppo di Olbia hanno denunciato un 45enne


OLBIA - Nell’ambito dei servizi disposti per il periodo estivo dal Comando provinciale di Sassari in tutto il territorio di competenza finalizzati alla repressione dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti, i baschi verdi del Gruppo di Olbia hanno denunciato un 45enne. Nel corso di un controllo nella spiaggia di Marinella, una delle località maggiormente interessate dal fenomeno, i militari hanno individuato un senegalese, già noto alle Forze dell'ordine, mentre tentava di vendere ai turisti borse recanti i marchi contraffatti “Louis Vuitton” e “Gucci”.

Tuttavia, una volta avvicinatisi all'extracomunitario e qualificatisi come appartenenti alla Guardia di finanza, l'uomo, tra lo stupore dei tanti turisti presenti, ha tentato di scappare, cercando di divincolarsi e sottrarsi alle operazioni di identificazione e sequestro. Dopo alcuni minuti, il senegalese, risultato poi irregolare sul territorio nazionale, è stato fermato ed accompagnato negli uffici del Gruppo di Olbia, dove ha riferito che la propria reazione, assolutamente inusuale durante i controlli svolti nel periodo estivo, era da attribuire all’effetto di alcuni farmaci prescrittigli da strutture sanitarie locali, nelle quali sarebbe in cura da tempo.

Le operazioni si sono concluse con il sequestro di oltre ottanta articoli di pelletteria e la denuncia del responsabile per il reato di vendita di prodotti contraffatti, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e per violazione delle leggi in materia di immigrazione. L'azione di ieri (venerdì) si inquadra in una sistematica e continua attività di controllo del territorio e della Costa Smeralda in particolare.
13/9/2025
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)