Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaCronaca › Scoperti 22mila euro sottratti al Fisco
Red 12 luglio 2019
Scoperti 22mila euro sottratti al Fisco
I militari della seconda Compagnia della Guardia di finanza di Cagliari, nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, hanno concluso un controllo nei confronti di un professionista del settore edile operante in Elmas


CAGLIARI - I militari della seconda Compagnia della Guardia di finanza di Cagliari, nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, hanno concluso un controllo nei confronti di un professionista del settore edile operante in Elmas. L’attività di ricerca del target si è sviluppata partendo dalla disamina delle diverse posizioni insistenti sul territorio, che evidenziano la concessione in locazione di immobili a terzi: enucleati alcuni possibili obiettivi, gli stessi vengono preliminarmente analizzati, esaminando le diverse risultanze contenute nelle banche dati.

I finanzieri hanno quindi concentrato la loro attenzione su due immobili, di proprietà del professionista, ubicati nel capoluogo e concessi in affitto. L’analisi della documentazione acquisita durante il controllo ha permesso di appurare che, nonostante l’esistenza di regolare contratto di affitto, il locatore non aveva indicato nelle dichiarazioni dei redditi, relative alle annualità dal 2014 al 2017, i proventi derivanti dall’affitto dei citati immobili per un valore complessivo di 16mila euro.

Nell’ambito del controllo, inoltre, le Fiamme gialle, proseguendo nella disamina della documentazione fiscale relativa al professionista, hanno constatato che lo stesso non aveva dichiarato, nello stesso arco temporale, ricavi legati a prestazioni lavorative rese per un importo di 6mila euro. Questo intervento si inserisce nel più ampio ed articolato proscenio di attività puntualmente indirizzate al contrasto dell’evasione fiscale, fenomeno che produce effetti negativi per l’economia e sottrae preziose risorse alle casse dello stato da destinare ai servizi a favore dei cittadini onesti.
19/11/2025
L’attività del Commissariato di Alghero ha portato alla luce l’operato, non solo di singoli autori, ma associazioni ben organizzate, i cui membri utilizzano tecniche sofisticate. Solo negli ultimi giorni sono state denunciate tre persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)