Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaServizi › Legge 20: appello di Wheeler alla Regione
M.P. 4 giugno 2019
Legge 20: appello di Wheeler alla Regione
«La Regione valuti di aumentare la dotazione finanziaria dedicata alle leggi di settore». È la richiesta pubblica del sindaco di Porto Torres Sean Wheeler rivolta ai vertici della Regione Sardegna


PORTO TORRES - «La Regione valuti di aumentare la dotazione finanziaria dedicata alle leggi di settore». È la richiesta pubblica del sindaco di Porto Torres Sean Wheeler rivolta ai vertici della Regione Sardegna a seguito dell'ennesima protesta delle mamme che ieri si sono recate negli uffici dei Servizi Sociali ed hanno reclamato le dovute mensilità chiedendo chiarimenti sulle assegnazioni.

«La mia è una richiesta di aiuto – dichiara il sindaco – ancora una volta le famiglie con figli affetti da alcune gravi patologie sono in difficoltà. Il sussidio economico che ricevono è erogato dai Comuni, ma la quota complessiva e quindi la dotazione finanziaria è invece decisa dalla Regione e praticamente non copre mai interamente le spese per i terapisti. Già in passato mi sono rivolto all'ex governatore Pigliaru, oggi faccio il mio appello al presidente Christian Solinas e gli chiedo di valutare di aumentare l'importo finanziario dedicato alle leggi 20 e in generale alle leggi di settore, in modo tale che sia idoneo all'intero fabbisogno. Spero che la sua sensibilità prenda in considerazione la mia richiesta: ne beneficerebbe non solo Porto Torres, ma anche tanti altri Comuni».

«I nostri uffici sono in continuo contatto con quelli della Regione, ma abbiamo necessità di conoscere quanto sarà la quota assegnata a Porto Torres per il 2019 – spiega l'assessore alle Politiche sociali Rosella Nuvoli - già l'anno scorso il finanziamento non copriva la totalità delle richieste ma l'84,8 per cento. Ad oggi abbiamo liquidato quanto la Regione ci ha riconosciuto e anche per questi primi cinque mesi la quota è rimasta così penalizzata. Abbiamo raccolto il malumore delle mamme e comprendo la loro delusione, ma come abbiamo spesso ripetuto gli importi non dipendono dal Comune, che ha una funzione delegata. Ci auguriamo che per l'assegnazione del 2019 la Regione riesca a coprire il cento per cento».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)