Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › «Slitta il voto, scrutatori da radiare»
Red 27 marzo 2019
«Slitta il voto, scrutatori da radiare»
«Voglio sperare che nei confronti dei componenti di quelle sezioni elettorali, ed in particolare dei loro presidenti e segretari, che hanno provocato i ritardi vengano presi quantomeno dei provvedimenti cautelari consistenti nella radiazione dagli albi sia dei presidenti che degli scrutatori, senza arrivare alla richiesta d’indennizzo dei milioni di euro che lo slittamento delle predette elezioni comporterà», auspica l´artista algherese Pier Luigi Alvau


ALGHERO – In Sardegna, le Elezioni amministrative non si svolgeranno assieme a quelle Europee [LEGGI]. L'Election day nell'Isola salta per i tempi troppo ristretti. Entro lunedì 1 aprile (“dead line” prevista dalla legge elettorale (quarantacinque giorni prima del giorno delle votazioni), il presidente della Regione dovrebbe convocare i comizi elettorali. A questo punto, nei ventinove Comuni sardi, si voterà a giugno: si parla di domenica 16 per il primo turno e di domenica 30 (per Alghero, Sassari, Cagliari, Monserrato e Sinnai) per gli eventuali ballottaggi. Nonostante anche cinque anni fa, servirono ventiquatro giorni per ufficializzare gli eletti, ha fatto molto scalpore la lentezza dello spoglio delle schede. Lentezza dovuta alla nuova legge elettorale ed alla scheda (un autentico lenzuolo).

Ma, secondo alcuni, il problema principale sono stati gli scrutatori, i presidenti ed i segretari. Tra chi la pensa così, l'algherese Pier Luigi Alvau, noto per il suo talento artistico. «Voglio sperare che nei confronti dei componenti di quelle sezioni elettorali, ed in particolare dei loro presidenti e segretari, che hanno provocato i ritardi vengano presi quantomeno dei provvedimenti cautelari consistenti nella radiazione dagli albi sia dei presidenti che degli scrutatori, senza arrivare (con l’aria giustizialista che tira) alla richiesta d’indennizzo dei milioni di euro che lo slittamento delle predette elezioni comporterà».

«Per loro fortuna – insiste Alvau - pare stia funzionando adeguatamente la legge sulla privacy, altrimenti sarebbe stato il caso di esporre al pubblico ludibrio i nomi dei componenti di quei pochi seggi elettorali che hanno prodotto questo enorme sperpero di danaro pubblico. L’invito pertanto agli Organi preposti alla nomina ed al controllo di presidenti di seggio e scrutatori (rispettivamente Corte d’appello ed Uffici elettorali comunali) è uno solo: radiateli tutti e subito, prima che reiterino quanto già fatto».

Nella foto: Pier Luigi Alvau
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)