Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaLavoro › Cooperative: c´è la delibera
Red 6 febbraio 2019
Cooperative: c´è la delibera
In Giunta regionale una delibera per l´incremento del lavoro a tempo indeterminato attraverso i contributi per l´occupazione. Ammontano a 1,5milioni di euro le risorse stanziate nel 2018, con una percentuale di pagamento pari al 100percento degli importi disponibili


CAGLIARI - La Giunta regionale ha aggiornato la nuova regolamentazione per l’erogazione, alle cooperative ed ai loro consorzi, dei contributi in conto occupazione, per sostenere in modo più efficace l’incremento del lavoro a tempo indeterminato. Tre le modifiche che andranno a migliorare l’attuale disciplina, condivise il 10 gennaio in sede di Commissione regionale per la Cooperazione sociale: la rimborsabilità delle retribuzioni corrisposte al socio lavoratore per i soli rapporti di lavoro in essere al momento delle presentazione della domanda di contributo; la revisione del periodo di contribuzione ammissibile.

Le mensilità rimborsabili, a ritroso, a partire dal momento in cui si presenta la domanda di contributo, passano da quelle corrisposte negli ultimi cinque anni alle buste paga degli ultimi ventiquattro mesi; rivista la tabella degli scalini, che differenziano l’importo massimo concedibile, allo scopo di agevolare in modo più efficace le assunzioni di personale svantaggiato ed i rapporti a tempo indeterminato. Sono cinquantuno, tra cooperative e consorzi, i soggetti finanziati nel 2018 dalla procedura prevista dalla Legge regionale n.16 del 1997 e già regolata in due delibere (la prima del 2016, la seconda dello scorso anno). Ammontano a 1,5milioni di euro le risorse stanziate, con una percentuale di pagamento pari al 100percento degli importi disponibili.
Commenti
8/11/2025
Lavoro sinergico tra Comune di Alghero e servizi specialistici. L´Assessore Maria Grazia Salaris : «iniziative che favoriscono progetti di vita»
7/11/2025
Un progetto di formazione e inserimento lavorativo trasforma la cucina dell’Istituto Alberghiero della Casa di Reclusione di Alghero in un laboratorio di riscatto. I detenuti hanno prodotto tramezzini, focacce farcite e toast destinati alla vendita presso Il Baretto di Porto Ferro. In campo la cooperativa sociale Piccoli Passi, l’agenzia formativa EXFOR e lo staff della Casa di Reclusione G. Tomasiello, con l’obiettivo di proporre un modello sostenibile e replicabile di reinserimento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)