Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaLavoro › Miniera di Olmedo: via ai lavori
Red 5 febbraio 2019
Miniera di Olmedo: via ai lavori
Via libera ai lavori di chiusura e messa in sicurezza definitiva del sito minerario. Lo prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale. Il provvedimento da mandato agli uffici dell´Assessorato dell´Industria perché venga affidato alla società in house della Regione il servizio di custodia e vigilanza della miniera fino all’avvio ed alla conclusione dei lavori di chiusura del sito


OLMEDO - Via libera ai lavori di chiusura e messa in sicurezza definitiva del sito minerario di Olmedo. Lo prevede una delibera approvata oggi (martedì) dalla Giunta regionale. Il provvedimento da mandato agli uffici dell'Assessorato dell'Industria perché venga affidato alla società in house della Regione, nell’ambito della Convenzione quadro già in essere dal dicembre 2017, il servizio di custodia e vigilanza della miniera fino all’avvio ed alla conclusione dei lavori di chiusura del sito.

I costi sono coperti dalle somme messe a disposizione con la Legge di bilancio 2019-2021. Igea dovrà presentare il Piano operativo dei lavori ed un Piano economico e finanziario comprendente il Piano organizzativo di fabbisogno del personale. Quest’ultimo piano prevede l’utilizzo di lavoratori a tempo determinato da reclutare prioritariamente dal bacino degli ex dipendenti in carico ai precedenti concessionari.

La convenzione con Igea ha già consentito, da marzo 2018 ad oggi, l’impiego a tempo determinato di una parte degli ex lavoratori. I lavori per la chiusura e la messa in sicurezza della miniera non precluderanno la possibilità di poter riavviare l’attività estrattiva, qualora le condizioni dovessero rendere nuovamente attrattivo il giacimento da parte di un eventuale investitore interessato a presentare un nuovo piano industriale per acquisire la concessione mineraria.
Commenti
8/11/2025
Lavoro sinergico tra Comune di Alghero e servizi specialistici. L´Assessore Maria Grazia Salaris : «iniziative che favoriscono progetti di vita»
7/11/2025
Un progetto di formazione e inserimento lavorativo trasforma la cucina dell’Istituto Alberghiero della Casa di Reclusione di Alghero in un laboratorio di riscatto. I detenuti hanno prodotto tramezzini, focacce farcite e toast destinati alla vendita presso Il Baretto di Porto Ferro. In campo la cooperativa sociale Piccoli Passi, l’agenzia formativa EXFOR e lo staff della Casa di Reclusione G. Tomasiello, con l’obiettivo di proporre un modello sostenibile e replicabile di reinserimento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)