Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaLingue › Domenica il premio "Rafael Sari"
A.B. 27 settembre 2007
Domenica il premio "Rafael Sari"
Alla manifestazione parteciperà anche la corale catalano "Orfei balaguerì", impegnata precedentemente anche nella serata che celebrerà la cittadinanza onoraria di Joan Sabatè i Solanas


ALGHERO - Domenica 30 Settembre, alle ore 11, al Teatro Cívico, è prevista la cerimonia per la consegna dei riconoscimenti della ventiquattresima edizione del premio di poesia e prosa “Rafael Sari”. La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi, è uno degli appuntamenti tradizionali della festa di San Michele, Patrono di Alghero, e riunisce tutti i partecipanti alle diverse categorie, una delle quali riservata agli alunni delle scuole di Alghero. La commissione esaminatrice, presieduta da Carlo Demartis e composta dalla segretaria Marianina Delrio, da Mariantonietta Salaris, Luigina Canu, Rosina Carta, assieme al segretario organizzativo Joan Arranca, ha lavorato i numerose riunioni utili alla valutazione del numeroso materiale letterario presentato per il concorso. La proclamazione dei vincitori, sarà seguita dal concerto dell’ “Orfeo Balaguerí”, prestigiosa corale catalana, fondata nel 1921 e attualmente diretta da Enriqueta Tena i Rubió. La stessa corale, parteciperà alla serata in programma nel Teatro Civico, venerdì 28 Settembre, alle ore 19.30, in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Joan Sabaté i Solanes, nato a Balaguer, ma “algherese da una vita”, assieme alla moglie Pepita. Va sottolineato come il repertorio dell’ “Orfeo Balaguerí”, preveda canzoni classiche della polifonia catalana, ed alcune di autori algheresi. Quest’anno, l’ “Obra Cultural de l’Alguer”, ha voluto organizzare il ricordo del grande poeta algherese Rafael Sari, mettendo in poesie e canzoni gli aspetti più vivi della difesa della lingua catalana ad Alghero, che ha visto Joan Sabaté e l’associacione “Amics de l’Alguer” di Barcellona, promotori ovunque di questo straordinario patrimonio letterario ed artistico che da, da molti anni, un contributo importante alla lingua ed alla cultura catalana.
Commenti
15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)