Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Musica: A Manuel 10 anni dopo
Red 15 ottobre 2018
Musica: A Manuel 10 anni dopo
Questa sera, a Cagliari, grande concerto per ricordare Emanuele Bellinato. Sul palco, musicisti come il maestro di launeddas Luigi Lai, il clarinettista Pasquale Iriu ed il sassofonista Marco Argiolas, con la Wind orchestra Porrino


CAGLIARI – Oggi (lunedì), alle 18, nell’auditorium del Conservatorio di Cagliari, in Piazza Porrino, si terrà “A Manuel 10 anni dopo”, concerto dedicato ad Emanuele Bellinato, apprezzato docente di oboe nell’istituzione musicale, deceduto improvvisamente nel 2008 a soli cinquantadue anni. La musica colta-sinfonica si fonderà con le sonorità della tradizione musicale sarda in una manifestazione che vuole anche promuovere i gruppi cameristici ed orchestrali di fiati e percussioni e vedrà sul palco artisti come il maestro di launeddas Luigi Lai, il primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro lirico di Cagliari Pasquale Iriu, l’apprezzato sassofonista Marco Argiolas, con la Wind orchestra Porrino, formazione che si è esibita su diversi palchi d’Europa, e vanta numerosi premi.

La manifestazione, organizzata dal Conservatorio “Pierluigi da Palestrina”, con l’associazione culturale musicale “Ennio Porrino”, si aprirà sulle note di Wolfgang Amadeus Mozart, nell’esecuzione dell’Ottetto di fiati del Conservatorio, diretto da Luigi Muscio. Si proseguirà con l’Oboe ensemble del Consevatorio, diretto da Mario Frezzato: sul palco, si saranno Luigi Lai con le sue launeddas e Marcello Floris alla chitarra.

Il palco sarà poi tutto per la Wind orchestra Porrino (con i solisti Pasquale Iriu al clarinetto, Edoardo Fanni all'oboe, Ambrogio Pili all'euphonium, Marco Argiolas al sax soprano, Luigi Lai alle launeddas ed il mezzosoprano Marianna Orrù) che, diretta da Ignazio Perra e Francesco Pittau, proporrà musiche di Appermont, Morricone, Perra, Perra e Shaw. La manifestazione è realizzata in collaborazione con l'Istituto comprensivo “Mons. Saba” di Elmas e con il Comune di Elmas. L’ingresso è libero e gratuito. Per ulteriori informazioni, si può telefonare al numero 070/493118.

Nella foto: Luigi Lai
Commenti
16:38
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)