Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCronacaArresti › Furti nel Sassarese: 4 in manette
Red 11 ottobre 2018
Furti nel Sassarese: 4 in manette
I Carabinieri della Compagnia di Bonorva, coadiuvati da quelli della Compagnia di Copparo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro indagati (di cui due minorenni), ritenuti responsabili in concorso tra loro di sei furti in abitazione perpetrati tra giugno e luglio a Pattada, Bonnannaro, Erula, Mores, Uri ed Oschiri. Alle operazioni hanno preso parte anche i Cacciatori Carabinieri di Sardegna di Abbasanta


BONORVA - Dalle prime luci dell’alba di oggi (giovedì), i Carabinieri della Compagnia di Bonorva, coadiuvati da quelli della Compagnia di Copparo (Ferrara), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dai rispettivi giudici per le indagini preliminari del Tribunale ordinario e del Tribunale per i minorenni di Sassari su richiesta delle Procure, nei confronti di quattro indagati (di cui due minorenni), ritenuti responsabili in concorso tra loro di sei furti in abitazione perpetrati tra giugno e luglio a Pattada, Bonnannaro, Erula, Mores, Uri ed Oschiri.

Gli arrestati sono stati rintracciati nel campo nomadi di Sassari ed in una abitazione di campagna nel Ferrarese ed alle operazioni hanno preso parte anche i Cacciatori Carabinieri di Sardegna di Abbasanta. Le indagini sono state condotte dal Nucleo Operativo della Compagnia di Bonorva da luglio a settembre con metodologie di investigazione tradizionale, pedinamenti e servizi di controllo ed osservazione.

Il modus operandi era sempre lo stesso: Due 35enni rispettivamente originari di Oristano e Sassari e già noti alle Forze dell'ordine, aiutati dai due minorenni, percorrevano le strade della provincia a bordo di una Ford Focus, scegliendo come obiettivi per i furti abitazioni di piccoli centri lasciate temporaneamente incustodite dai proprietari, quasi sempre di mattina. L’auto non era passata inosservata ed era stata segnalata ai militari di Bonorva che, ai primi di luglio, l’avevano fermata durante uno degli spostamenti, perquisita e sequestrata.

Alcuni oggetti in oro ritrovati nell’auto avevano permesso di risalire ai furti più recenti, mentre gli accertamenti tecnici sui telefonini, alcuni video di sorveglianza e preziose testimonianze hanno consentito di raccogliere altri indizi e prove. La merce ritrovata, dopo il riconoscimento, è già stata restituita ai legittimi proprietari. I due maggiorenni sono stati accompagnati uno nel carcere di Ferrara e l’altro in quello di Sassari-Bancali, mentre i minorenni agli istituti penali di Bologna e Quartucciu. Inoltre, continuano gli accertamenti per risalire ad ulteriori furti commessi dagli arrestati.

Nella foto: i Carabinieri controllano l'auto degli arrestati
12:36
L’uomo da tempo rivolgeva alla donna attenzioni indesiderate, arrivando a pedinarla, costringendola ad una vita di paure e ansia. Più volte denunciato aveva preso a minacciare di morte lei e i familiari
16:18
Un uomo ha aggredito la sua ex compagna e un´amica mentre passeggiavano in centro. I maltrattamenti sono proseguiti poi nell´abitazione dove la coppia conviveva e dove sono intervenuti gli agenti che hanno arrestato l´aggressore
11/11/2025
Un uomo di 39 anni è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Macomer per aver violato la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, disposto dal Tribunale di Oristano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)