Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaLibri › L´isola dei libri torna a Carloforte
Red 25 luglio 2018
L´isola dei libri torna a Carloforte
Questa sera e domani, doppio appuntamento con la rassegna dedicata alla letteratura e ai suoi auotiri organizzata dall’associazione Saphyrina. In arrivo Cristina Caboni, Vanessa Roggeri, Francesco Abate, Gabriella Turnaturi, Lea Melandri, Gianni Mura e tanti altri


CARLOFORTE - Proseguono a Carloforte gli appuntamenti con “L’isola dei libri”, rassegna dedicata alla letteratura ed ai suoi autori organizzata dall’associazione Saphyrina. Oggi (mercoledì), alle 20.30, in Vico Caprera, il matematico ed umanista Claudio Facchinelli, intervistato da Luigi Alcide Fusani, parlerà del suo “Dosvidania, Nina!”, libro pubblicato lo scorso anno da Sedizioni. Il volume ripercorre la vita di Nina, una ragazza morta a Venezia il 29 gennaio 1886, all'età di venticinque anni, che pare avesse attirato l’attenzione di Cechov.

Dopo quello di questa sera, il nuovo appuntamento della rassegna sarà domani, giovedì 26 luglio, quando, nella suggestiva Via Magenta, arriverà il linguista e dialettologo Fiorenzo Toso, docente all’Università di Sassari. Con lui, si parlerà di lingua e linguaggi prendendo spunto dal suo libro “Parole e viaggio. Itinerari nel lessico tra etimologia e storia”, uscito nel 2015 per Cue editrice. Dialogherà con l’autore Nicolo Capriata.

Facchinelli è nato nel 1943 a San Vincenzo della Fonte (Saint Vincent). Matematico, ma umanista nel cuore, è assistente alla regia, preside e promotore dell’attività teatrale nelle scuole, oltre che impegnato nella memoria della Shoah. Ha pubblicato “Dramatopedia–Spunti di storia, etica e poetica per il teatro della scuola” e “Dosvidania, Nina!”, già tradotto e pubblicato a Mosca e ad Amsterdam.

Docente all’Università degli studi di Sassari, Toso è linguista e dialettologo specialista dell’area ligure, autore di numerosi testi tra cui il “Vocabolario delle parlate liguri”, il “Dizionario etimologico storico tabarchino (Vol.1)”, “La Sardegna che non parla sardo”, “Piccolo dizionario etimologico ligure–l’origine, la storia, il significato di quattrocento parole a Genova e in Liguria”.

Nella foto: Fiorenzo Toso
Commenti
13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
7:31
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)