121 persone saranno assunte a tempo determinato dal Parco Geominerario. «Diamo risposte a tutti i lavoratori», ha annunciato l´assessore regionale agli Affari generali Filippo Spanu
CAGLIARI - Assume contorni definiti il quadro delle assunzioni a tempo determinato dei lavoratori dell’area del Parco Geominerario provenienti dal bacino “Ex Ati Ifras”. Dalla riunione del Tavolo partenariale, coordinato dall’assessore regionale agli Affari generali Filippo Spanu, è emersa la piena disponibilità del Parco di procedere con l’inserimento nei suoi organici di 121 addetti sulla base del progetto che è già stato presentato e che la Giunta regionale approverà nella prossima seduta insieme a quello del Consorzio Monte Arci, che riguarda ventinove persone.
All’incontro, oltre a Spanu, sono intervenuti i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, degli enti e delle strutture regionali con specifiche competenze. «Stiamo dando risposte a tutti i lavoratori coinvolti. Il progetto del Parco Geominerario – dichiara l’assessore regionale - consente di soddisfare, con concrete offerte di lavoro e un quadro contrattuale ben definito, le legittime aspettative di molte persone che possono assicurare un validissimo contributo alla causa dell’ente».
«Continuiamo a lavorare per dare ulteriore solidità e prospettiva al percorso che prevede a breve la pubblicazione bando per la gara internazionale finalizzata all’affidamento della gestione di tutte le attività del Parco Geominerario», ha concluso Filippo Spanu. Il prossimo incontro del Tavolo partenariale è fissato per lunedì 9 luglio.
Commenti