Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAmbiente › Cabirol Mon Amour: buona la prima
Red 17 ottobre 2017
Cabirol Mon Amour: buona la prima
La prima edizione della manifestazione è stata organizzata «per dimostrare che la pratica in progressione lungo tutto il percorso della via ferrata del Cabirol non solo è sicura, ma se effettuata rispettando alcune semplici regole, diventa estremamente divertente», ha spiegato Walter Curreli, organizzatore della manifestazione


ALGHERO - Un centinaio di appassionati di arrampicata si sono ritrovati sabato sulle falesie del promontorio di Capo Caccia, ad Alghero, dove si è svolta la prima edizione di “Cabirol Mon Amour”, «per dimostrare - ha spiegato Walter Curreli, organizzatore della manifestazione - che la pratica in progressione lungo tutto il percorso della via ferrata del Cabirol non solo è sicura, ma se effettuata rispettando alcune semplici regole, diventa estremamente divertente». Giunti da ogni parte della Sardegna, gli arrampicatori hanno voluto confermare «che anche un numero così alto di partecipanti (solo nel periodo estivo ne richiama oltre 500 al mese) non preclude l’attraversamento perché costruita con l’utilizzo di materiali ad elevati standard di sicurezza».

«Quella delle attività su roccia - continua Curreli - è una pratica ludica molto diffusa in Italia. Su tutte le Alpi, per fare un esempio, ne sono state realizzate a centinaia. Per questo non si capisce come mai nel tempo alcune associazioni alpinistiche ed ambientali hanno tentato (e ancora tentano) di far chiudere le Vie ferrate della Sardegna».

«Come il trekking, l’arrampicata, il canyoning, lo scrambling, anche le Vie ferrate sono attività a bassissimo impatto ambientale ed in continuo aumento, e restituiscono alla nostra Isola enormi potenzialità in termini di ritorno economico in quello che è il nuovo ed emergente mercato del turismo attivo. E poiché è andata buona la prima, ci siamo già dati appuntamento per una seconda edizione il prossimo anno», conclude l'organizzatore della manifestazione.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)