I giovani del Green Alghero hanno dato una grande prova di forza durante i campionati sardi esordienti tenutisi ad Oristano
L’ elite degli esordienti sardi si è dato battaglia Domenica scorsa nella piscina comunale di Oristano. Nove squadre Green Alghero, Esperia Cagliari, Rari Nantes Nuoro, Sport Full Time Sassari, Promogest Quartu, Rari Nantes Cagliari, Acquatic Sassari,Sporting Cagliari, Rari Nantes Carbonia, per la conquista del titolo di campione sardo a squadre maschili categoria esordienti. Dodici gare sulle distanze classiche delle competizioni a squadre 50 e 100 di ogni stile, 200 misti e 400 sl, più staffette 4 x 50, hanno entusiasmato il folto pubblico, composto vista l’età dei contendenti ,11 e 12 anni, da genitori, nonni ed appassionati.
I ragazzi di Alghero hanno sbaragliato il campo: 7 vittorie su 12, talvolta con distacchi abissali, e nella competizione hanno la loro importanza in quanto non conta solo la vittoria ma anche il tempo conseguito. Alla prima gara 100 farfalla, Lorenzo Munzlinger, classe ’91,con 1.07.30 stravinceva portando a casa 652 punti, seconda gara 100 rana Francesco Niolu classe 91, tempo 1.24.60, secondo classificato, terza gara 100 sl Nando Freivogel classe 1992 con 1.09,30 quarto classificato,
100 dorso per Francesco Niolu primo con 1.14, e 500 punti. Subito dopo i 400 sl per Lorenzo Munzlinger ancora primo e subito dopo staffetta 4 x 50 sl e… monotonamente primi, con alle spalle la Sport full time di Sassari, staccata di circa 4 secondi. Nella seconda parte Claudio Sirigu classe ’82, 50 farfalla in 37,10 e quinto posto, 50 rana per Nando Freivogel con 42,70 ed a seguire sempre Nando nei 50 sl con 31,80 per un secondo posto di tutto rispetto. Nei 50 dorso Francesco Niolu si ripeteva con il primo posto ed un 32.30 spettacolare. La ciliegina comunque la “portava” Lorenzo Munzlinger nei 200 misti con 2.29.60, che portava a Lorenzo la terza vittoria su 3 a carattere individuale. L’ultima gara era la staffetta mista 4 x 50 ed i 4 campioni sardi Lorenzo, Francesco, Nando e Claudio seppure già matematicamente sicuri del titolo, vincevano staccando l’Esperia di oltre 3 secondi. Alla fine i punti di distacco dalla seconda classificata sono stati impressionanti oltre 1000 per una classifica che è andata al di là di ogni più rosea prospettiva. Al termine della manifestazione uno dei tecnici della squadra, Fabio Are ha rilasciato la seguente dichiarazione: “ non è dovuto certamente al caso questa ennesima vittoria dei ragazzi di Alghero , ma al sacrificio di questi piccoli atleti che si allenano in vasca sei giorni alla settimana per circa due ore al giorno”; il team manager Lorenzo Zicconi : “ un altro tassello per un mosaico che pian piano prende forma”.
Classifica finale
Green Alghero 6054
Rari Nantes Nuoro 5040
Sport full time Sassari 4640
Rari Nantes Cagliari 4630
Esperia Cagliari 4491
Promogest Quartu 4244
Rari Nantes Carbonia 1723
Sporting Cagliari 1028
Acquatic Sassari 697
Nella foto l’esultanza della squadra: da sx Niolu, Freivogel,il tecnico Fabio Are, Sirigu, Munzlinger.
Commenti