Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Spettacolo: cala il sipario a Carloforte
Red 2 settembre 2017
Spettacolo: cala il sipario a Carloforte
Domenica ricca di appuntamenti quella che di fatto chiude la stagione degli spettacoli a Carloforte. Alle battute finali infatti i cartelloni della ventunesima edizione del festival Dall’isola dell’isola di una penisola e la quinta del Carloforte music festival


CARLOFORTE - Domenica ricca di appuntamenti quella che di fatto chiude la stagione degli spettacoli a Carloforte. Alle battute finali infatti i cartelloni della ventunesima edizione del festival Dall’isola dell’isola di una penisola e la quinta del Carloforte music festival.

Si inizia al mattino, con gli Aperitivi musicali in Via Roma, con il duo composto da Riccardo Sanna alla fisarmonica e Matteo Gallus al violino. La sera, a partire dalle ore 22.30, grande chiusura sul palco di Porta Leone con il veronese Disperato circo musicale, band band veronese attiva dal 2011. Ogni loro concerto è una festa carica di energia: un tornado di ritmi, colori e travolgente vivacità, che si traduce in una Patchanka dalle influenze Ska, Reggae, Balkan, Funky, Latin e Punk. La band è composta da Giovanni Maffezzoli (voce), Andrea Vicenzi (chitarra), Andrea Avanzini (chitarra), Jacopo Mocci (tastiere), Andrea Rizzi (basso), Sirio Bernardi (batteria), Riccardo Dalle Vedove (trombone) ed Isacco Bernardi (tromba).

Dalle 21, gran finale anche per il Carloforte music festival, con un Gala di chiusura di grande impatto, che vedrà insieme sul palcoscenico alcuni dei protagonisti di questa edizione 2017 insieme ad artisti che si sono esibiti nelle passate edizioni. Con un ricchissimo programma, che va da Saint-Saens a Mendelssohn, da Chopin a Tchaikovsky fino a Piazzolla, la serata vedrà le esibizioni di Eric Silberger (violino), Theodosia Ntokou (pianoforte), Giulio Biddau (pianoforte), Giammaria Melis (violino) e Fabio Furia (bandoneon). Con loro, i Berliner Camerata, diretti, come sempre, da Andrea Tusacciu.

(Foto di Giuseppe Murru)
Commenti
25/9/2025
Sul palco del “Nessun Dorma” la forza espressiva di due giovani artisti sassaresi: il soprano Chiara Cabras e il pianista Jakob Schroeder alla riscoperta di una grande compositrice da camera dell’Ottocento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)