Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cala il sipario sui Tramonti di Porto Flavia
Red 1 agosto 2017
Cala il sipario sui Tramonti di Porto Flavia
Domani, a Masua, ultimo appuntamento con la rassegna organizzata dall’associazione Anton Stadler nello scenario mozzafiato dell’ex sito minerario con vista sullo scoglio di Pan di Zucchero. Alle ore 20.30, salirà sul palco il raffinato pianista coreano Junhee Ethan Kim


IGLESIAS - Cala il sipario sui “Tramonti di Porto Flavia”, la rassegna organizzata dall’associazione Anton Stadler nello scenario mozzafiato di Porto Flavia, l’ex sito minerario con vista sullo scoglio di Pan di Zucchero, a Masua. Domani, mercoledì 2 agosto, alle ore 20.30, l’ultimo concerto è affidato al coreano Junhee Ethan Kim, raffinato pianista, vincitore del primo premio alla Horowitz international music competition, prestigioso concorso internazionale rivolto ai giovani pianisti.

Il musicista si misurerà con un programma costruito su partiture di autori come Gabriel Faurè, Franz Liszt e Maurice Ravel. Come di consueto, prima dello spettacolo per chi lo volesse è possibile partecipare ad una visita guidata all’ex porto minerario, offerta per il pubblico della rassegna a prezzi scontati.

Per ulteriori informazioni, si può inviare una e-mail agli indirizzi web associazioneantonstadler.com o infoantonstadler@gmail.com, oppure telefonando al numero 342/5805156. Per le visite guidate, invece, si può telefonare al numero 0781/274507. La rassegna è realizzata in collaborazione con l'Assessorato regionale della Pubblica istruzione, beni culturali ed informazione, con l'Assessorato della Cultura, turismo e spettacolo del Comune di Iglesias, del Parco geominerario storico della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, di Warung e dell'Igea.

Nella foto: Junhee Ethan Kim
Commenti
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)