Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › I tramonti di Porto Flavia a ritmo di tango
Red 30 luglio 2017
I tramonti di Porto Flavia a ritmo di tango
Domani sera, la manifestazione prosegue con una serata sulla storia del tango. Alle ore 20.30, saliranno sul palco allestito nell’ex sito minerario di Mausa Alessandro Deiana e Fabio Furia


IGLESIAS - Proseguono gli appuntamenti con “I tramonti di Porto Flavia”, i suggestivi concerti organizzati dall’associazione Anton Stadler nell’ex porto minerario con vista davanti al Pan di Zucchero, a Masua. Oggi (domenica), alle ore 20.30, il duo composto da Fabio Furia (bandoneon) ed Alessandro Deiana (chitarra), sarà protagonista di un concerto dal titolo “La ultima curda”. La storia del tango dagli Anni Venti agli Anni Cinquanta, raccontata dal suono passionale del bandoneon di Furia unito al virtuosismo della chitarra di Deiana.

Un itinerario eclettico e multiforme nel quale la forza poetica della musica si fonde con l’abilità tecnica degli artisti, guidando l’ascoltatore in un percorso emozionante e seducente attraverso il tango tradizionale e la sua evoluzione. Il programma della serata proporrà musiche, tra gli altri, di Juan Carlos Cobias, Astor Piazzolla ed Angelo Villoldo. Il concerto sarà preceduto, per chi lo desiderasse, da una visita guidata all’ex sito minerario proposta al pubblico della rassegna a prezzi scontati.

Dopo quello di oggi, il prossimo appuntamento con I tramonti di Porto Flavia è per mercoledì 2 agosto, quando con un concerto del pianista Junheen Ethan Kim calerà il sipario sulla rassegna. Rassegna realizzata in collaborazione con gli Assessori regionali della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, con gli Assessorati alla Cultura, turismo spettacolo del Comune di Iglesias, Parco geominerario storico della Sardegna, Fondazione di Sardegna, Warung ed Igea.

Nella foto: Fabio Furia ed Alessandro Deiana
Commenti
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)