Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › «I sassaresi ostaggio dei partiti»
Red 4 luglio 2017
«I sassaresi ostaggio dei partiti»
Presa di posizione di Desirè Manca, Maurilio Murru e Marco Boscani, portavoce in Consiglio comunale di Sassari del Movimento Cinque Stelle, sulla situazione «in cui versano la città di Sassari e i cittadini sassaresi, ostaggi delle beghe politiche che paralizzano l´attività di Palazzo Ducale». Il caso esplode ora a livello nazionale, ripreso e pubblicato sul sito di Beppe Grillo


SASSARI - Sassari diventa un caso nazionale. “A Sassari i cittadini ostaggio dei partiti”: così titola il sito di Beppe Grillo rispetto alla situazione che, attualmente, caratterizza il presente sassarese. Il caso, ormai conclamato e più volte portato all’attenzione mediatica e locale dai portavoce in Consiglio comunale del Movimento Cinque Stelle Desirè Manca, Maurilio Murru e Marco Boscani, esplode ed approda alla platea nazionale: «un caso senza precedenti e al momento senza soluzione, dato che il sindaco Nicola Sanna non sembra essere intenzionato ad abbandonare la poltrona e mandare tutti a casa», dichiarano.

Sul sito pentastellato, il “curioso” caso di Sassari (così viene definito) è spiegato grazie alle informazioni fornite dai tre portavoce locali, utile a ricostruire un percorso «nato male e destinato a finire peggio, se la politica non si farà da parte per lasciare spazio all’interesse dei cittadini»: «Nel 2014, il Partito Democratico vince con una coalizione di dodici liste superando il 60percento delle preferenze. Nonostante una maggioranza bulgara in Consiglio, data da venticinque consiglieri su trentaquattro totali, il sindaco Nicola Sanna non riesce a tutt’oggi ad amministrare, tanto che sono frequenti le dimissioni degli assessori e, in tre anni, già due volte è stata azzerata l'intera Giunta».

«Brutta cartolina quella recapitata da Sassari all’Italia della politica, esempio di gestione impossibile dovuto alle lotte interne di un partito incapace di mettere a frutto, operativamente, il vantaggio della maggioranza»: La città è completamente ostaggio delle logiche di partito - si legge «ancora sul sito di Grillo - Nel mentre il Movimento Cinque Stelle ha promosso una mozione di sfiducia al sindaco che avrebbe consentito nuove elezioni già lo scorso 11 giugno, mozione che nonostante ripetute le crisi non ha raggiunto il numero di firme utile a rimandare tutti a casa. L'attività Amministrativa è bloccata da settimane, tanto che il Consiglio comunale riprenderà i lavori in data da destinarsi».

In tutto questo, «come da troppo tempo a questa parte, a subire il giogo del governante sono i cittadini sassaresi»: «La situazione è drammatica oltre che senza precedenti, e la città vive una crisi interminabile e senza una amministrazione adeguata. Diatribe interne, antipatie, dissapori, litigi e discussioni continue targate Pd lasciano sullo sfondo i problemi di una città in difficoltà e senza risposte. Non possiamo nemmeno immaginare cosa sarebbe successo se una situazione del genere, che perdura da tre anni, si fosse verificata in una amministrazione targata Movimento Cinque Stelle».

Nella foto: Marco Boscani, Desirè Manca e Maurilio Murru
Commenti
17:00
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
9:05
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
11:08
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)