Uno stand informativo sarà allestito all’importante manifestazione “C.A.P.Mer” organizzata dall’Office del’Environnement de la Corse
ALGHERO - Il parco regionale di Porto Conte parteciperà giovedì e venerdi prossimi con un proprio stand informativo all’importante manifestazione “C.A.P.Mer” organizzata dall’Office del’Environnement de la Corse, massima autorità ambientale della Corsica. L’iniziativa giunta alla sua sesta edizione di svolgerà a Propriano, cittadina sul mare nella costa sud occidentale della Corsica sotto Ajaccio. “Cap Mer” che vuol dire conoscere, amare e proteggere il mare fa parte di un programma di educazione al rispetto dell’ambiente ed in modo particolare a quello marino rivolto alle scuole primarie e secondarie. Il Parco di Porto Conte rappresenterà dunque la Sardegna ed in modo particolare farà conoscere ai ragazzi francesi le bellezze naturali della Riviera del Corallo e del suo parco naturale. La partecipazione del Parco di Porto Conte all’iniziativa dell’Ufficio Ambientale della Corsica non è casuale, infatti l’area protetta algherese ha ottenuto un importante finanziamento comunitario nell’ambito dei fondi interreg misura IIIA proprio in partenariato con l’O.E.C. corso per la realizzazione di un centro ambientale marino e terrestre a Tramariglio e tutta una serie di iniziative di educazione e comunicazione ambientale rivolto ai giovani e fruitori in genere dell’area protetta. Da sottolineare che i francesi e quindi anche la Corsica sono molto avanti nella trasmissione dei valori legati alla cultura del rispetto ambientale e di tutte le attività ad essa legate. Per non parlare poi delle ricerche in campo ecologico marino. A Cap Mer infatti saranno presenti diversi enti di ricerca che presenteranno numerosi lavori nei settori dell’ecologia marina in generale, ma anche della zootecnia marina e quindi dello sfruttamento eco-compatibile delle risorse. Nello stand del parco di Porto Conte sarà presente il presidente Antonio Camerada, lo staff tecnico del parco e rappresentanti dell’A.S.A.P. Mare & Ambiente di Alghero.
Nella foto Casa Gioiosa prossima sede del Parco
Commenti