Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaLibri › Marinette Pendola, romanzo a Cagliari
Red 21 giugno 2017
Marinette Pendola, romanzo a Cagliari
Oggi, alle ore 19, l´autrice Marinette Pendola sarà ospite con la scrittrice Vanessa Roggeri della Libreria Ubik, in Via Alghero 13/a. L’erba di vento è, in siciliano, il nome della parietaria, una pianta infestante che cresce lungo i viottoli e negli anfratti più angusti dei muretti


CAGLIARI - È un libro lirico e delicato “L’erba di vento”, il nuovo romanzo di Marinette Pendola, che l’autrice presenterà insieme alla scrittrice Vanessa Roggeri, oggi (mercoledì), alle ore 19, ospite della Libreria Ubik, in Via Alghero 13/a, a Cagliari. L’erba di vento è, in siciliano, il nome della parietaria, una pianta infestante che cresce lungo i viottoli e negli anfratti più angusti dei muretti.

Il romanzo di Pendola da voce ad Angela, una ragazza semplice, che vive in solitudine insieme alla madre ai margini di un borgo siciliano non lontano da Partinico. Tutti la considerano una persona problematica, e nonostante dia prova di una intelligenza non comune, è condannata a subire le scelte altrui, scelte che determinano anche traumatici cambiamenti: dal matrimonio che viene quasi costretta a contrarre con Mastro Filippo, all’emigrare, da clandestina, in Tunisia e sopportare la convivenza con quella che si rivelerà essere l’amante del marito. Sullo sfondo dell’emigrazione italiana nel suolo d’Africa ai primi del Novecento, con questo romanzo sapientemente costruito Pendola consegna la figura di una piccola eroina che cerca il proprio riscatto agognando una completa indipendenza dall’universo maschile.

Marinette Pendola nasce a Tunisi da genitori di origine siciliana. Docente di lingua e letteratura francese, vive a Bologna e fa parte del gruppo di lavoro “Progetto della memoria”, istituito dall’Ambasciata italiana a Tunisi negli Anni Novanta, ed al quale sono legate numerose pubblicazioni, tra cui “L’alimentazione degli italiani di Tunisia” (Tunisi, Finzi, 2005) e “Gli Italiani di Tunisia. Storia di una comunità” (Editoriale Umbra, 2007). I suoi studi hanno ispirato anche “La riva lontana” (Sellerio, 2000), romanzo autobiografico che ripercorre l’infanzia tunisina nel periodo coloniale. Nel 2014, con Arkadia Editore, ha pubblicato “La traversata del deserto”.
Commenti
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)