Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Doppio appuntamento con Max Repetti
Red 7 giugno 2017
Doppio appuntamento con Max Repetti
Il pianista lombardo proporrà il suo Pictures of life a Cagliari, venerdì sera a Palazzo Siotto, in Via dei Genovesi 114, e sabato sera al Bar Florio, in Via San Domenico 90


CAGLIARI - Doppio appuntamento cagliaritano per il pianista lombardo Max Repetti, in concerto venerdì 9 e sabato 10 giugno. Si comincerà venerdì, alle ore 20.30, a Palazzo Siotto, in Via dei Genovesi 114, per il quinto ed ultimo appuntamento della prima edizione del festival di pianoforte solo “5x88”, organizzato dall'associazione Le Officine e dalla Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto”. Repetti proporrà brani dal suo recente lavoro “Pictures of Life”. Il costo del biglietto di ingresso è di 6euro. Sabato, l'artista concederà il bis alle 20, al Bar Florio, in Via San Domenico 90.

Direttore della Scuola di musica Artemusica di Rottofreno, nella quale insegna pianoforte, tastiere, teoria e solfeggio, musica d’insieme, hard disk & digital recording, Max Repetti si è diplomato in pianoforte al Conservatorio di musica “G.Nicolini” di Piacenza, sotto la guida di Midori Kasahara. Ha proseguito i suoi studi in pianoforte jazz al “Cim, Ecole de jazz de Paris”, tenuti da Benoit Demesmay. Dal 1998 al 2000, è stato pianista accompagnatore all'“Ecole municipale de danse de la ville de Paris”. Dal 2001 al 2004, è stato docente delle classi di teoria e solfeggio e storia della musica all'“Ecole municipale de musique et danse de Pont Audemer”, in Normandia, insegnante di pianoforte all’“Ecole municipale de musique et danse de Serquigny” ed all’”Ecole municipale de musique et danse de Yvetot”, sempre in Normandia.

Nel 2002, è stato pianista della corale di S.Aubin les Elbeuf, dove ha registrato il cd “Vagabondages”. Nel 2004, si è trasferito in Italia dove ha collaborato con l’associazione “Arcipelago Musica” di Milano, diretta da Pippo Molino, in qualità di insegnante di attività corale e promotore di progetti musicali in alcuni licei di Milano. Dal 2005 al 2013, è insegnante di pianoforte all’Istituto Musicale “G. da Palestrina” di Castel S.Giovanni, diretta dal maestro Albanesi. Nel febbraio 2011, ha conseguito il Diploma di Biennio superiore di tecnologia del suono ad indirizzo compositivo al Conservatorio di musica “G.Verdi” di Milano. E’ attualmente pianista del Placentia gospel choir, unico coro gospel di Piacenza istituzionalmente riconosciuto, e pianista dell'Italian big orchestra, band che accompagna i concerti dell’Italian gospel choir. Collabora in qualità di pianista ed arrangiatore per il cantante e bassista inglese Greg Lake, fondatore dei King Crimson ed Emerson, Lake&Palmer. E’ pianista collaboratore della etichetta discografica Manticore.

Nella foto: Max Repetti
Commenti
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)