Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaPolitica › Cagliari: nasce il Comitato Interquartieri
Red 28 aprile 2017
Cagliari: nasce il Comitato Interquartieri
Il Comitato Piazza d´Armi e vie limitrofe si trasforma e festeggia la conclusione del primo lotto di lavori. Appuntamento oggi, in Via Peschiera, a partire dalle ore 19 nel market, sede legale del comitato cittadino


CAGLIARI - Sulla scia dell'associazione “Piazza d'Armi e vie limitrofe”, nato in seguito ai crolli che si sono verificati nell'agosto 2008, dopo nove anni nasce il Comitato Interquartieri. Una grande e profonda voragine inghiottì una macchina, le crepe sulle facciate delle case misero a rischio l'incolumità dei residenti. Molti di loro si ritrovarono costretti ad abbandonare le proprie abitazioni. Da allora, è stato messo in sicurezza il primo lotto, Via Peschiera ed un tratto di Via Marengo. Ora, i residenti attendono l'apertura del cantiere per il secondo lotto d'interventi, ossia la messa in sicurezza di Piazza D'Armi, Via Castelfidardo (dove le famiglie di tre edifici attendono ancora il via libera per tornare nelle proprie abitazioni) e Via Montenotte. Si dovrà provvedere poi alla messa in sicurezza del tratto di Via Goito e di Via Pastrengo, compresa la traversa di quest'ultima, per completare il risanamento dei tratti delle strade ancora compromessi “a rischio sinkhole”.

«Nel quartiere, si respira un'aria nuova - ha commentato Patrizia Tramaloni, coordinatrice sia del vecchio, sia del nuovo comitato - ora la speranza è che si avvii un nuovo percorso di integrazione dell'area nella città metropolitana, all'insegna dello sviluppo socio-economico e dell'attrattività culturale, grazie all'avvio della riqualificazione urbana». Il nuovo comitato di cittadini, libero ed apartitico, nato con una forte vocazione solidale e per la tutela della sicurezza dei cittadini, venerdì festeggerà all'aperto la conclusione del primo lotto di lavori e ringrazierà pubblicamente chi ha creduto nel progetto di recupero scongiurando la delocalizzazione degli abitanti. Sarà anche l'occasione per diffondere la propria azione di sensibilizzazione in altri quartieri della città, ascoltando le istanze provenienti da altre aree compromesse da eventi alluvionali come Via Abruzzi e la zona di Pirri.

Tra gli obiettivi, anche quello di avviare una vera e propria collaborazione con amministratori e rappresentanti istituzionali per condividere con il Comune di Cagliari le modalità di arredo e decoro urbano di Piazza D'Armi e vie limitrofe, la segnaletica, mobilità stradale e servizi di trasporto pubblico. Allo stato attuale, infatti, è in corso uno studio per l'integrazione economica e l'attrattività urbana con programmi che possano avere anche una valenza sociale, sfruttando le risorse storico-culturali che può offrire il quartiere quali, ad esempio, la necropoli di Tuvixeddu ed il polo universitario. Appuntamento oggi (venerdì), alle ore 19, in Via Peschiera.
17:00
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)