Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroPoliticaPolitica › Unione del Marghine: nuova sede
Red 24 aprile 2017
Unione del Marghine: nuova sede
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru è intervenuto oggi, a Badde Salighes, all´inaugurazione di Villa Piercy come nuova sede dell´Unione che riunisce Birori, Bolotana, Bortigali, Dualchi, Lei, Macomer, Noragugume, Silanus e Sindia


BOLOTANA - «L'Unione dei Comuni del Marghine sta portando avanti un ottimo lavoro, del tutto in linea con le politiche regionali. È un esempio per molti altri territori, e la scelta di Villa Piercy come sede istituzionale di rappresentanza è adeguata e significativa». Lo ha detto il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru intervenendo oggi (lunedì), a Badde Salighes, all'inaugurazione di Villa Piercy come nuova sede dell'Unione che riunisce Birori, Bolotana, Bortigali, Dualchi, Lei, Macomer, Noragugume, Silanus e Sindia. La villa, di grande bellezza e calata in uno scenario ambientale di pari valore, fu edificata nella seconda metà dell'Ottocento da Benjamin Piercy. Gallese, Piercy ebbe un ruolo fondamentale nella costruzione delle ferrovie in Sardegna, ma fu anche l'imprenditore agricolo, capace e innovativo, che seppe creare un'azienda agro-zootecnica tra le più grandi e moderne dell'Isola.

«La Sardegna ha una storia di economia chiusa, di comunità piccole e divise - ha dichiarato Pigliaru - Questo sistema allora aveva un senso, ma oggi è un freno per lo sviluppo. Per crescere dobbiamo confrontarci non tra di noi ma con il mercato esterno, farci conoscere e portare fuori i nostri prodotti di qualità che hanno come valore aggiunto la provenienza da un contesto di straordinario valore ambientale. Ma per riuscirci - ha proseguito - dobbiamo superare frammentazione ed egoismo, proprio come state facendo qui. Bisogna lavorare insieme e le Unioni di Comuni sono le chiavi di volta di un protagonismo locale tanto più necessario perché chi abita un territorio lo conosce meglio di qualunque politico o burocrate regionale. Il nostro compito è ascoltare, rilanciare e irrobustire le vostre proposte e capacità progettuali», ha evidenziato il governatore della Sardegna, spiegando come la Programmazione territoriale debba essere l'interfaccia virtuoso tra Comuni e Regione, «lo strumento che ci permette di ragionare insieme, con realismo. Piercy ci ha lasciato lezioni importanti: non dover avere paura di chi arriva da fuori e il valore di saper connettere le cose tra loro».

«Questo territorio è un tassello affascinante, che funziona. Ora dobbiamo continuare a farne crescere altri e, con la regia della Regione, connetterli tra loro in modo sempre più strutturato». Il presidente della Regione ha concluso sottolineandone l'importanza turistica: «connessione significa creare percorsi condivisi - ha detto - in grado di rendere territori, prima separati, un unico grande attrattore, con un'offerta differenziata importantissima nell'ottica della destagionalizzazione. E per lo stesso motivo qui, come in altre zone, guardiamo con molta attenzione all'idea del Parco».

Nella foto: un momento dell'incontro
17:00
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)