Red
25 maggio 2007
Tre candidati sindaci, la “Comissiò” fa il resoconto
Dopo gli incontri con i tre candidati alla carica di Primo cittadino di Alghero, la “Comissió Unitària per la Normalització de l´Alguerès” fa il punto sulle risposte alle proposte presentate

ALGHERO - La “Comissió Unitària per la Normalització de l'Alguerès”, tira le somme. Dopo gli incontri con i tre candidati a sindaco, la Commissione rende noti i risultati dei colloqui tenuti con Marco Tedde (22 Maggio), Vittorio Curedda e Nicola Salvio (24 Maggio). Sono stati essenzialmente tre punti programmatici presentati ai tre candidati: una dichiarazione pubblica dell’algherese come unica lingua minoritaria da tutelare nel territorio municipale di Alghero; la riforma dell’articolo 9 dello Statuto municipale, riguardante la tutela della lingua e della cultura di Alghero; la creazione di un Assessorato di Politica Linguistica o di Normalizzazione Linguistica che abbia esclusiva competenza su tutte le questioni inerenti il catalano di Alghero. Sul primo punto, Marco Tedde e Nicola Salvio hanno annunciato il loro parere favorevole, mentre Vittorio Curedda non ha ritenuto giusta l’esclusività della tutela. Sulla riforma dello Statuto, con la finalità di proteggere il catalano di Alghero, Tedde e Salvio si sono impegnati ad utilizzare gli strumenti offerti dalla legge per la riforma, mentre Curedda si è detto disponibile a parlare della riforma in Consiglio Comunale. Sull’argomento “Assessorato”, Tedde ha presentato le difficoltà politiche, amministrative e finanziarie del progetto, proponendo a sua volta un dipartimento specifico, controllato dal sindaco, che accorpi tutte le azioni coerenti con il programma di politica linguistica, in una legislatura. Salvio, invece, ha proposto come primo passo, l’istituzione di una delega sul programma di un dipartimento di politica linguistica. Curedda, considera la questione della lingua come prioritaria dell’azione amministrativa. Un’azione che però, può diventare efficace solo all’interno di un quadro unitario del mondo dell’associazionismo linguistico e culturale algherese. I tre candidati si sono resi disponibili ad accogliere il piano programmatico elaborato dalla “Comissió Unitària per la Normalització de l'Alguerès”, per la promozione dell’uso sociale dell’algherese. Quindi, dopo le elezioni Amministrative, la Commisione si confronterà subito con gli organi competenti, per realizzare gli impegni esecutivi presi dai tre candidati in lizza.
Commenti
|