Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaEconomiaFinanziamentiClick day boom di domande, sportello chiuso
P.P. 10 aprile 2017
Click day boom di domande, sportello chiuso
Lo sportello per la ricezione delle domande è rimasto aperto solo 36 ore. Il settore che ha visto il maggior numero di richieste è quello manufatturiero, seguito dai servizi alle imprese, dal turismo e dall´energia


SASSARI - Il bando per i programmi di investimento nelle aree di crisi industriale non complessa ha registrato un vero boom di accessi. Nell'arco di un giorno e mezzo - a partire dal click day del 4 aprile scorso - Invitalia ha ricevuto 231 istanze, per i programmi di investimento finanziati dal ministero dello Sviluppo economico con gli incentivi della legge 181/89.

Nel complesso, le domande presentate si riferiscono a investimenti per un miliardo di euro e agevolazioni pari a 669 milioni: una cifra di gran lunga superiore alle risorse disponibili, che ammontano a 124 milioni. Il settore che ha visto il maggior numero di richieste è quello manufatturiero, seguito dai servizi alle imprese, dal turismo e dall'energia.

Gli incentivi riguardano specifici Comuni individuati dal ministero su proposta delle Regioni, in cui la recessione economica e la perdita occupazionale hanno avuto un forte impatto sullo sviluppo dei territori. E per la prima volta sono stati autorizzati anche in Sardegna, in particolare nei sistemi locali del lavoro di Thiesi, Olbia, Alghero, Fonni, Macomer, Nuoro, Sanluri, Villacidro, Nurri, Cagliari.
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)