Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Approvato il bilancio di previsione del Parco
Sergio Ortu 17 maggio 2007
Approvato il bilancio di previsione del Parco
Due milioni di euro nel bilancio di previsione del Parco di Porto Conte. Soddisfatto il presidente uscente Antonio Camerada


ALGHERO - Il parco di Porto Conte non è più una scatola vuota, ma un ente che dopo un lungo rodaggio ora inizia a produrre risultati. Dopo un apparente torpore e una pioggia di strali contro l’attuale consiglio direttivo, martedì sera il presidente dell’Azienda Speciale Antonio Camerada ha mostrato le sue carte dimostrando di aver lavorato in modo assiduo per un area protetta che al suo arrivo non possedeva nemmeno un locale di rappresentanza e un luogo dove ricevere la corrispondenza. Dal nulla e cioè dal solo decreto istitutivo si è passati oggi ad una sede amministrativa in città, alla realizzazione della futura sede istituzionale a Tramariglio con la ristrutturazione di Casa Gioiosa al decollo di importanti progettualità tra le quali gli itinerari naturalistici di Punta Giglio, l’imminente decollo del centro ambientale marino e terrestre, l’installazione della cartellonistica e tante altre progettualità che rappresentano solo il preludio di un vero e proprio decollo operativo della riserva naturale. Dopo le elezioni amministrative anche il direttivo sarà rinnovato insieme all’assemblea del parco che sarà rappresentata dal nuovo consiglio comunale che uscirà dalle urne il prossimo 27/28. «Lascio un ente finalmente funzionante - ha rimarcato il presidente Camerada con evidente soddisfazione e idealmente rivolto alle tante male lingue che lo hanno visto capro espiatorio dell’inefficienza del parco - c’è ancora molto da fare ma siamo partiti dal nulla ed ora possiamo invece avvalerci almeno delle infrastrutture necessarie per il funzionamento dell’area protetta». Oltre due milioni di euro nel prossimo biennio verranno spesi, attraverso un ricco programma di iniziative ed interventi infrastrutturali. Fondi in gran parte ottenuti grazie a progetti finanziati da regione e comunità europea. Martedì sera infatti è stato approvato il bilancio di previsione pluriennale 2007/2009 del parco regionale di Porto Conte. All’assemblea del parco che è rappresentata dal consiglio comunale, erano presenti 20 consiglieri comunali di cui 15 della maggioranza e 4 dell’opposizione. Il documento contabile è passato, come era nelle previsioni, con i soli voti della maggioranza mentre per l’opposizione ci sono stati due voti contrari e due di astensione. Tra le voci più significative del bilancio di previsione c’era l’introitamento dei fondi comunitari ottenuti per la realizzazione del Centro Ambientale marino e terrestre a Tramariglio. Altra progettualità inserita e finanziata da fondi regionali quella denominata “Sole e Vento” e relativa ad un programma sulle energie rinnovabili rivolto alle scuole. Altre iniziative che l’Azienda Speciale intende portare a compimento nel prossimo biennio riguardano la realizzazione di percorsi naturali olfattivi aperti anche ai diversamente abili. Nello specifico grazie ad un finanziamento comunitario Interreg III B in partnership con la Grecia e altri paesi del mediterraneo occidentale si andrà a realizzare un percorso naturale che da Fertilia attraverserà le pinete di Punta Negra, Le Bombarde sino a Lazzaretto dove insiste un centro per lo studio della macchia mediterranea. Altro progetto riguarda la riqualificazione di un area degrada in località Nuraghe Sant’Igori con la realizzazione di una area attrezzata e parcheggi in collaborazione con l’Hotel “Baia di Conte”. Il Parco di Porto Conte inoltre è stato ammesso nell’ambito dei progetti integrati di sviluppo della Regione ad un programma che nell’ambito territoriale prevede la realizzazione di un centro di documentazione, un museo naturalistico, l’allestimento di un parco avventura, un percorso speleologico terrestre, 3 nuovi percorsi di treeking, attività ludico-didattiche. Tali obbiettivi verranno portati a compimento con la partecipazione di enti pubblici e associazioni operanti nel territorio.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)