Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaCronaca › Sequestrate case e denari a 38enne
Red 17 marzo 2017
Sequestrate case e denari a 38enne
Sequestrati beni e denaro per oltre un 1.200.000 euro ad un 38 enne cagliaritano, noto pregiudicato, coinvolto in traffici illeciti di sostanze stupefacenti


CAGLIARI - La Guardia di Finanza di Cagliari ha sequestrato beni e denaro per oltre un 1.200.000 euro a P.F., 38 enne cagliaritano, noto pregiudicato, coinvolto in traffici illeciti di sostanze stupefacenti. A ccordinare l'operazione del gruppo Gico la Direzione distrettuale Antimafia di Cagliari, per il contrasto al riciclaggio ed all’intestazione fraudolenta di proventi del narcotraffico.

I finanzieri hanno passato al setaccio l’intero patrimonio dell'uomo, dei suoi familiari e di tutti soggetti che lo hanno “agevolato” nel mascherare la titolarità dei suoi beni, riscontrando, a carico dello stesso, la diretta disponibilità di beni non giustificati, rispetto al reddito dichiarato. In particolare, il pregiudicato, nell’arco temporale analizzato, pur essendo sconosciuto al fisco, ha avuto la disponibilità di rilevanti somme di denaro in contanti ed effettuato ingenti investimenti in immobili di valore, provvedendo ad intestarli “fittiziamente” a parenti e prestanome, anch'essi privi di redditi e di risorse finanziarie sufficienti a giustificare le proprietà intestate.

Sulla base degli accertamenti compiuti dalle Fiamme gialle, la Direzione distrettuale Antimafia ha avanzato una specifica proposta di sequestro al Tribunale di Cagliari, che, nel 2015, ha emesso un provvedimento di sequestro, finalizzato alla successiva confisca, di denaro contante, conti correnti e titoli di credito per un ammontare di 563.000 euro, oltre a 3 appartamenti e a 4 veicoli (tra autovetture e motocicli). I beni immobili sono localizzati a Cagliari e provincia.
16:00
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar
12/9/2025
La vicenda risale a qualche giorno fa, quando il proprietario della bicicletta non ha trovato più il mezzo all´uscita del supermercato. Rintracciato il ladro e denunciato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)