Red
10 marzo 2017
Cyberbullismo, crimine e prevenzione a Cagliari
Domani, è in programma nella sede della Fondazione Banco di Sardegna una conferenza sull’uso improprio delle tecnologie nel ciclo di eventi della settimana di Rosadigitale

CAGLIARI – Domani, sabato 11 Marzo, dalle ore 17 alle ore 20, la sede della Fondazione Banco di Sardegna, in Via San Salvatore da Horta, a Cagliari, ospiterà una conferenza dal titolo “Cyberbullismo, crimine e prevenzione”, organizzata dallo staff di Rosadigitale, con il patrocinio del Comune di Cagliari. Rosadigitale è un movimento fondato da Sara Broi a Cagliari nel novembre 2015, che si prefigge l’obiettivo di abbattere le disuguaglianze di genere in campo tecnologico attraverso un’informazione mirata, eventi partecipativi e formazione costante.
La conferenza, inserita nel ciclo di eventi della settimana di Rosadigitale (fino a domenica 12 marzo), affronterà il delicato tema del cyberbullismo e dei reati informatici, discutendo linee di prevenzione mirate ed in relazione all’età dell’utente, promuovendo un’educazione digitale ed un uso più consapevole degli strumenti informatici e della rete. L’uso improprio delle tecnologie è un fenomeno che sta dilagando nella società odierna, specialmente tra i giovani, portando talvolta conseguenze tragiche ed incontrollabili.
Per questo, si parlerà anche dei danni psicologici in cui incorrono le vittime e delle strategie educative che le famiglie, le istituzioni e la scuola potrebbero mettere in atto per contrastare il problema. Ai lavori, coordinati dal referente di Rosadigitale per la Sardegna Marco Frau, prenderanno parte Mauro Casula (amministratore di sistema presso il PRA-lab –Diee–Unica), Matteo Sesselego (esperto di sicurezza informatica), Davide Costa (ideatore del software Sardu–Sardux), Giovanni Battista Gallus (avvocato ed esperto di reati informatici) e Daniela Trudu (pedagogista clinica).
|