Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroEconomiaLavoro › Miniera Olmedo: cauto ottimismo dei sindacati
Red 1 marzo 2017
Miniera Olmedo: cauto ottimismo dei sindacati
«Serve l´impegno di Provincia e Regione Sardegna per garantire e velocizzare le autorizzazioni necessarie al riavvio della attività estrattiva», dichiarano Gianfranco Murtinu per Flticem Cgil, Luca Velluto per Femca Cisl e Simone Testoni per Ugl Chimici. Il vice capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Marco Tedde sottolinea «l´assenza della Regione»


OLMEDO – Cauto ottimismo, ma pare che finalmente qualcosa si muova in senso postivo per gli operai della miniera di Olmedo. “Dall'incontro odierno ad Atene fra l'azienda Elmin, nella persona dell'amministratore delegato, il sindaco di Olmedo Toni Faedda e i rappresentanti sindacali emerge l'interesse e la volontà di investire presso la miniera di Bauxite”, dichiarano i sindacalisti di Flticem Cgil, Femca Cisl e Ugl Chimici, Gianfranco Murtinu, Luca Velluto e Simone Testoni. Cauto ottimismo dunque dai rappresentanti sindacali e dal sindaco presenti all'incontro in Grecia.

«I prossimi mesi saranno dunque cruciali e il coinvolgimento fattivo della Ras - ribadiscono i sindacalisti - sarà essenziale. Chiediamo pertanto che l'assessore Maria Grazia Piras convochi l'Azienda, il sindaco e le Organizzazioni sindacali, così da definire una linea di intervento puntuale, in maniera tale da consentire la ripresa delle attività, presumibilmente per il prossimo autunno e l'assunzione di circa ventotto-trentadue maestranze».

«Un incontro interlocutorio quello di Atene. In questi casi si parla di “cauto ottimismo”. Ma speravamo nella firma di un protocollo sulla ripresa dell'attività estrattiva che invece non è arrivato». Così, il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Marco Tedde commenta l'incontro di Atene.

«Vertice importante, ma non risolutivo. Ciò che è stato veramente eccezionale - denuncia Tedde - è stata l'assenza della Regione. Una assenza incomprensibile, che testimonia di un approccio burocratico della Regione a questa crisi industriale. Ribadiamo la preghiera all'assessore Piras affinché convochi immediatamente a Olmedo l'azienda ed i sindacati. In modo da assumere precisi impegni circa le contestazioni fatte dalla Elmin alla Ras in relazione ai suoi ritardi. E da interpretare il ruolo di facilitatore - conclude Tedde - per la definizione dei necessari accordi per la ripresa dell'attività e per la salvaguardia dei posti di lavoro».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)