Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresOpinioniParchiI pentastars e l´isola che non c´è
Giuseppe Marceddu 2 febbraio 2017
L'opinione di Giuseppe Marceddu
I pentastars e l´isola che non c´è


Portotorrese, anzi no: del territorio, forse; laureato, ma non; deve aver svolto attività lavorativa a Porto Torres, ma anche no; amministratore o ex amministratore, oppure no. La seduta consiliare tenutasi sull'isola dell'Asinara ha visto l'Amministrazione Comunale impegnata in una battaglia di vitale importanza per la comunità: stabilire inutilmente i criteri per nominare il presidente dell'Ente Parco.

La Presidenza della Regione e il Ministero dell'Ambiente ora sentiranno il peso politico del surf del sindaco nel momento in cui decideranno la nomina. In quasi due anni d'amministrazione questi pentaincapaci anziché formulare almeno una proposta decente per lo sviluppo turistico del Parco dell'Asinara e creare opportunità di lavoro in un territorio oppresso dalla miseria sono riusciti nell'impresa di portare avanti due grottesche iniziative, vane e inattuabili: stabilire il profilo del nuovo presidente dell'Ente Parco e fissare una tassa di sbarco sull'isola.

Commissioni ad hoc, assemblee consiliari, gite all'Asinara, il tutto con costi gravanti sulla comunità per partorire il nulla. Nel frattempo l'isola non solo non dispone di strutture ricettive e di servizi adeguati alle sue potenzialità ma addirittura resta al buio, senz'acqua, senza un presidio medico fisso e con strutture fatiscenti e inospitali. Per fortuna la maggioranza pentacosmica ha rinunciato a proporre l'iniziativa del consigliere Falchi, uno dei più folgorati (dalla luce stellare) fra i folgorati che compongono la pattuglia capitanata dal folgorato per eccellenza, ovvero il S.i.S.(Sua Inettitudine Sean): fornire Cala d'Oliva di una toponomastica adeguata. Via Balai Lontano, Via Balai Vicino e, perché no, Via Balai Pressapoco.

Snobbata l'industria, lasciato il porto all'iniziativa altrui, il futuro cittadino, come da programma pentastars, è legato al solo comparto turistico e quindi alle geniali iniziative del governo folgorato. Bicipedalate, Bicicipiace, Bicinevuoi, Camminate al Sole, Camminate da Sole e Ma Camminate, in attesa di Corsi di Dolone, Giornate di Palla Prigioniera e Brincusussincu. Operatori del settore, preparatevi ad assumere i seimila disoccupati perché Porto Torres sta per essere invasa dai turisti. E sommersa dalle risate...amare.


* Libero professionista
8/11/2025
Il progetto del Ceas Porto Conte, finanziato dal Servizio Svasi dell´Assessorato regionale all´Ambiente, avviato alla fine dello scorso anno, si avvicina alla sua conclusione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)