Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Più risparmi, meno sedute in Aula: bilancio primi sei mesi a Cagliari
Red 28 dicembre 2016 video
Più risparmi, meno sedute in Aula: bilancio primi sei mesi a Cagliari
Sul fronte della spesa, diminuisce quella relativa al Consiglio e alle Commissioni. In cinque mesi 25 sedute con l´approvazione di 56 delibere su 70 presentate


CAGLIARI - Nuovo consesso civico, nuova giunta, nuove commissioni. Il 2016 porta però con se anche un'altra grande novità: la presidenza del Consiglio comunale, presenti anche diversi capigruppo, presenta alla stampa il bilancio dell'attività dei primi sei mesi di vita amministrativa targata, per la seconda volta, Massimo Zedda. È Guido Portoghese a parlare per primo riferendo alcuni dati: meno sedute, più risparmi per la collettività e più produttività con temi condivisi che vengono portati in Aula e approvati anche all'unanimità. E tra gli argomenti principali uno su tutti: il via libera al nuovo stadio per il Cagliari calcio.

In cinque mesi 25 sedute con l'approvazione di 56 delibere su 70 presentate, 10 mozioni su 20, 14 odg su 21 e 120 interrogazioni trattate con una media di giacenza di 15 giorni contro i 91 del 2010. Rispetto agli 80 atti approvati, 34 hanno avuto il via libera all'unanimità. Sul fronte della spesa, diminuisce quella relativa al Consiglio e alle Commissioni e decrescerà, così auspica Portoghese, anche quella per gli atti.

Sono tanti gli obiettivi che il consesso civico si prefigge per il nuovo anno, a iniziare proprio dal migliorare ancor di più l'efficienza. E così la formazione dei consiglieri comunali (il prossimo corso sarà dedicato al bilancio in vista della sua prossima discussione), sarà accompagnata dal potenziamento del sistema informatico e di connessione dell'aula capace di garantire, tra l'altro, una maggiore accessibilità ai lavori da parte dei cittadini e contestuale minor consumo di carta.
Commenti

13:08
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso
7/9/2025
Prima Alghero, Riformatori Sardi, Forza Italia, Lega, UDC, Fratelli d’Italia e Destra Democratica Italiana intervengono all´indomani dell’Ordine del Giorno a sostegno della Global Sumud Flottilla presentato dalla sinistra algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)