Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroPoliticaRegione › La Regione accelera sulla chiusura del consorzio Zir di Siniscola
Red 23 dicembre 2016
La Regione accelera sulla chiusura del consorzio Zir di Siniscola
Oggi, la Giunta ha approvato la delibera, che va ad aggiungersi a quella sul Consorzio Zir di Tempio Pausania, approvata il 6 dicembre


SINISCOLA - «Grazie al coraggio e all’azione politica di questa Giunta, dopo otto anni di attesa si comincia finalmente a razionalizzare il sistema dei Consorzi Zir (zona industriale di interesse regionale). Siamo determinati a mettere la parola fine su questa vicenda e gli ultimi atti dell’Esecutivo vanno nella direzione già delineata nel programma di governo». Questo il commento dell’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras, dopo l’approvazione della delibera odierna (venerdì) sul Consorzio Zir di Siniscola, che va ad aggiungersi alla delibera sul Consorzio Zir di Tempio Pausania, approvata il 6 dicembre.

«Stiamo procedendo a ritmi serrati sul percorso di chiusura della liquidazione di tutti i Consorzi Zir avviato nel 2008 con la legge 10. L’ultimo provvedimento delinea la strada che porterà a risolvere i problemi del consorzio siniscolese, sia dei dipendenti che dei servizi alle imprese. Per prima cosa – continua l’assessore dell’Industria – procediamo all’erogazione di oltre 2milioni di euro per coprire i debiti accumulati, compresi quelli nei confronti del personale che non veniva pagato dal 2013».

«In secondo luogo, la Regione autorizza il commissario liquidatore ad attivare le procedure di comando e successivamente di trasferimento del personale ad altri enti. Con le ultime due delibere – afferma la titolare dell’Industria – riteniamo di aver risolto i due casi più delicati: Tempio e Siniscola. Nel 2017, continueremo con le procedure liquidatorie risolvendo caso per caso le problematiche della gestione liquidatoria di tutte le altre Zir. L’intera operazione ha obiettivi precisi: garantire i servizi alle imprese insediate, trasferendo ai Comuni le competenze ora esercitate dalle Zir, e puntare al contenimento dei costi nel rispetto della tutela dei lavoratori».

Nella foto: l'assessore regionale Maria Grazia Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)