|
Red
15 dicembre 2016
Welfare: passi avanti per l´attuazione del Reis
Ieri sera, nella sede romana del Ministero del Welfare, sono state gettate le basi per il protocollo d’intesa di attuazione del Reddito di inclusione sociale tra lo Stato e la Regione Autonoma della Sardegna

CAGLIARI - Ieri sera (mercoledì), nella sede romana del Ministero del Welfare, sono state gettate le basi per il protocollo d’intesa di attuazione del Reddito di inclusione sociale tra lo Stato e la Regione Autonoma della Sardegna. L’assessore regionale della Sanità e delle Politiche sociali Luigi Arru, con il direttore generale Stefania Manca, ha incontrato i tecnici del Ministero ed i vertici dell’Inps, per mettere a punto i passaggi di applicazione del Reis.
In particolare, sono stati definiti gli aspetti che consentiranno al sistema informatico della Regione di interfacciarsi con quello dell’Inps, così da avere una platea comune di beneficiari. Dal Ministero, è arrivata la notizia di un sostanziale incremento delle risorse per il Sostegno per l’inclusione attiva e, di conseguenza, potranno aumentare anche quelle del Reis.
Annunciato un incontro, mercoledì 21 dicembre, a Roma, tra il ministro Giuliano Poletti e gli assessori regionali delle Politiche sociali, nel corso del quale individuare modifiche agli attuali criteri di accesso stabiliti per il Sia, che consenta l’ampliamento della platea dei beneficiari degli interventi di inclusione attiva.
Nella foto: l'assessore regionale Luigi Arru
|