Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaAmbienteParchi › “L’orto a scuola”: al via le lezioni ambientali a La Maddalena
Red 15 dicembre 2016
“L’orto a scuola”: al via le lezioni ambientali a La Maddalena
Il Parco organizza l’allestimento di due orti didattici all’interno degli istituti e l’avvio di un laboratorio di orticoltura didattica per i bambini delle scuole elementari


LA MADDALENA - Un altro anno di educazione ambientale con i bambini delle scuole elementari di La Maddalena. Da ieri le classi IV delle scuole elementari Carducci e Moneta sono impegnate nel progetto di educazione ambientale “L’orto a scuola”. Il progetto si inserisce nell’ambito delle attività di educazione ambientale che l’Ente ha tenuto in questi ultimi anni nelle scuole di La Maddalena e prevede l’allestimento di due orti didattici all’interno degli istituti e l’avvio di un laboratorio di orticoltura didattica. Già a partire dallo scorso anno scolastico sono state installate delle vasche per l’orticoltura e un maceratore per il compostaggio dei rifiuti organici con cui viene alimentato il terreno attraverso fertilizzanti naturali.

I bambini saranno impegnati sia in attività manuali che li metteranno in contatto diretto con la terra, imparando a scoprirei tempi e i ritmi della natura, sia in lezioni teoriche in cui apprenderanno le parti della pianta, le specie dell’orto e il loro ciclo biologico. Durante questi mesi avranno la possibilità di avvicinarsi alla terra, osservando la crescita delle piantine, rendendosi conto che esiste un tempo biologico e una stagionalità dei prodotti che oggi non viene più percepita a causa della grande distribuzione commerciale.

In questa prima lezione i bambini delle IV classi di Moneta hanno imparato a conoscere le parti delle piante e le loro caratteristiche. Nella prossima lezione, che si svolgerà ancora in aula, impareranno quali sono gli elementi che permettono alle piante di crescere. A conclusione delle lezioni teoriche, le classi inizieranno a lavorare manualmente con la terra e piantare e curare i semi delle piante che saranno affidati loro.
Commenti
8/11/2025
Il progetto del Ceas Porto Conte, finanziato dal Servizio Svasi dell´Assessorato regionale all´Ambiente, avviato alla fine dello scorso anno, si avvicina alla sua conclusione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)