Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › Italia Attiva lancia il Manifesto del Goceano
Red 19 novembre 2016
Italia Attiva lancia il Manifesto del Goceano
Partecipata assemblea venerdì a Bono per un confronto pubblico sulle problematiche del territorio. Nasce l’idea di accostare il “benessere umano” al “benessere animale”


BONO - Un “Manifesto del Goceano” per presentare alle Istituzioni regionali e nazionali le drammatiche criticità di un territorio martoriato da spopolamento e disoccupazione. Una proposta univoca, che possa rappresentare i nove Comuni facenti capo alla Comunità Montana, ma che sia scritta dai cittadini, i soli a conoscere a fondo i veri problemi delle zone interne. È questa la proposta lanciata venerdì a Bono da Tore Piana, responsabile nazionale di Italia Attiva. Una proposta che ha suscitato notevole interesse nel corso di una partecipata assemblea nella sala convegni della Cm Goceano. Presenti numerose rappresentanze di cittadini provenienti da Bono, Illorai, Esporlatu, Benetutti, Anela, Burgos, Bultei, Bottida e Nule.

A moderare il dibattito è stato Tittino Cau, responsabile territoriale di Italia Attiva Sardegna ed organizzatore dell’incontro, che ha tracciato il quadro desolante di «un territorio sempre più abbandonato a se stesso». Numerosi i temi toccati con amarezza, dagli alti costi di luce e gas al crollo del prezzo del latte, dalla chiusura delle attività commerciali allo spopolamento che appare inarrestabile, per poi passare alla cessazione delle assunzioni in Ente Foreste ed Agris. «Nelle zone rurali bisogna considerare non solo il “benessere animale”, ma anche il “benessere umano”– ha affermato Cau – Per ridare vita alle zone interne sarebbe auspicabile l’introduzione di una fiscalità di vantaggio per imprese e residenti».

Dello stesso avviso Elena Vidili, coordinatrice sassarese del partito, che ha rimarcato l’importanza, anche per chi vive nelle città, di sostenere le attività dei piccoli centri rurali, poiché da essi provengono i principali prodotti agroalimentari sardi. Significativo l’intervento di Sergio Zara, sindacalista della Cigl, che ha auspicato il rilancio della filiera del Pet nella centrale di Ottana, stimando in almeno duecento i posti di lavoro diretti più l’ulteriore indotto. Leonardo Tilocca, presidente della Cooperativa casearia di Anela, ha invece enfatizzato il gravoso ritardo nell’avvio del Psr 2014-2020, con tre anni di ritardo. Numerosi gli interventi del pubblico a fine dibattito. Alla proposta di Piana, seguirà ora la costituzione di un gruppo di lavoro aperto e svincolato dai partiti, al fine di redigere punto per punto le questioni che più affliggono le popolazioni del Goceano e presentarle quindi al Governo ed alla Giunta Regionale.

Nella foto: un momento dell'incontro
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)