|
Marco Tedde
16 novembre 2016
L'opinione di Marco Tedde
Assegno e mosche nel viagio del premier
A Cagliari con un assegno, a Sassari fischiettando e a mani vuote. Se per Cagliari il dubbio è sulla veridicità delle cifre annunciate che, comunque, non sono state stanziate dal Governo Renzi, per il Capo di Sopra non c’è neppure quello, perché il presidente del Consiglio arriva solo per promuovere un pastrocchio spacciato come riforma costituzionale. Il dato politico certo è l’assoluta marginalità cui la giunta Pigliaru e il Governo Renzi vorrebbero confinare Sassari e tutto il Nord Sardegna. Sono soltanto i primi frutti dell’istituzione della Citta Metropolitana di Cagliari.
Nel frattempo Sassari e quella che pomposamente è stata definita Rete Metropolitana di Sassari rimarranno con un pugno di mosche in mano, nel silenzio complice dei sindaci delle due città guida e di tanti consiglieri regionali del territorio. A seguito delle nostre denunce Pigliaru e la sua Giunta si erano impegnati ad inserire alcune compensazioni in legge Finanziaria per la mancata attribuzione a Sassari del titolo, delle competenze e delle risorse di Città Metropolitana. Ma arrivati alla resa dei conti Pigliaru non ha mantenuto i patti e la Rete Metropolitana di Sassari è rimasta a bocca asciutta.
Nel frattempo anche piani di investimento già avviati in precedenza sono finiti del dimenticatoio: un esempio su tutti è quello della Chimica Verde, prima amnesia degli inquilini di villa Devoto. Non possiamo più tollerare questi raggiri e questa grave sottovalutazione della deriva di declino istituzionale, politico ed economico della Provincia di Sassari. Il territorio del sassarese ha energie ed intelligenze per rialzarsi e riprendersi ciò che è stato negato e tolto da Renzi e Pigliaru in questi due anni e mezzo. Ma occorre suonare la sveglia ad una classe politica che oggi appare in uno stato di torpore e che dovrebbe rifiutarsi di recitare il ruolo di comparsa-claque alle fugaci apparizioni del presidente del Consiglio.
*vice-capogruppo di Forza Italia-Sardegna
|
|
|
|
|
 |
|
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
|
|
|
 |
|
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
|
|
|
 |
|
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
|
|
|
|
|
19 novembre 19 novembre 19 novembre
|