Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloMusica › Caccia al tesoro musicale a Cagliari
S.A. 19 ottobre 2016
Caccia al tesoro musicale a Cagliari
Quiz, enigmi e rompicapo “a tema” in un appassionante gioco di squadra per le vie di Cagliari, con in palio biglietti e abbonamenti all´opera, libri, viaggi e delicatessen


CAGLIARI - Cagliari diventa teatro di una coinvolgente “Caccia al Tesoro Musicale” per Spettacolo Aperto 2016: sabato 22 ottobre dalle 14.30 alle 19.30 con partenza (e rientro) ai Giardini Pubblici, per le strade e le piazze del centro storico si svolgerà l'evento firmato Studium Canticum e pensato per gli appassionati di musica e enigmi, esperti e curiosi, senza limiti d'età. La musica ispira quiz e indovinelli “a tema” dell'intrigante gioco di squadra architettato da un esperto come Marsilio Parolini (che ha collaborato con l'ATM di Milano, e con La Stampa per il TO-DAY Caccia al Tesoro a Torino).

Si partecipa in gruppi di quattro persone (di cui almeno una maggiorenne) che si aggireranno nel cuore della città alla ricerca di indizi e tracce. Una meravigliosa avventura da vivere tutti insieme all'insegna della musica e del divertimento – non sarà un caso se suonare in inglese si dice “to play” - confidando nel clima mite della lunga estate cagliaritana e nel fascino delle architetture del centro storico, nell'intuito e nell'inventiva dei concorrenti per movimentare una gara davvero all'ultimo accordo.

Tra gli interessanti premi in palio, biglietti e abbonamenti per l'opera, libri e viaggi ma anche curiosità “golose” come il panino Studium Canticum creato ad hoc da cucina.eat (che sarà possibile assaggiare già nel pomeriggio ai Giardini Pubblici) ma soprattutto il gusto del cimentarsi in una sfida in cui contano abilità e ingegno, curiosità e anche un pizzico di sensibilità “musicale”. Un classico gioco di società offre lo spunto per ripensare e riproporre la musica in una chiave inedita, e fortemente ludica, in linea con lo spirito che anima Studium Canticum, l'associazione diretta da Stefania Pineider per cui l'impegno, lo studio e la concentrazione della preparazione si traducono immancabilmente nel piacere di cantare e suonare “insieme”. .
Commenti
8/11/2025
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)