Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroOpinioniPoliticaUn meetup è sinonimo di interesse comune
Graziano Porcu 18 ottobre 2016
L'opinione di Graziano Porcu
Un meetup è sinonimo di interesse comune


All’interno del Movimento non esistono correnti di sorta e a dimostrarlo c'è la recente iniziativa pubblica con Alessandro Di Battista che ha visto la partecipazione della stragrande maggioranza dei portavoce Sardi eletti in Parlamento (Onorevoli Bianchi, Corda, Serra, Vallascas) e a livello locale (Alghero, Sassari, Porto Torres, Sennori) che si sono presentati uniti e compatti nelle posizioni e nell’intento. Per quanto riguarda i Meetup, invece, e come chiaramente dettato dalla lettera scritta da Alessandro Di Battista e Roberto Fico, responsabili dei rapporti con i Meet Up ed inviata agli stessi il 17 Luglio 2015, questi sono formati da gruppi di cittadini, nascono spontaneamente tra persone che hanno voglia di riprendere un ruolo attivo nella propria comunità e si incontrano per immaginare e realizzare insieme una migliore qualità della vita individuale e collettiva.

Ad Alghero, così come d'altronde a Sassari, Cagliari e in tante altre città italiane, di questi oggi ce ne sono due che possono tranquillamente operare separatamente così come ribadito nella stessa lettera che spiega: “Se l’esercizio di condivisione non è ancora maturo, si può anche procedere in laboratori differenti in una convivenza rispettosa, convergendo quando i temi e le iniziative siano comuni. Altri punti fondamentali, all'intereno di questa lettera, sono: i meetup da soli non sono il MoVimento 5 Stelle; la partecipazione al meetup non dà diritto all’uso del simbolo MoVimento 5 Stelle in alcun modo, che può essere usato solo dai portavoce e dalle liste certificate limitatamente alla durata della campagna elettorale. Gli organizer e gli assistant hanno un ruolo operativo e di facilitatori nei rapporti e nell’organizzazione interna, non hanno funzione di rappresentanza verso l’esterno.

La comunicazione del Movimento 5 Stelle è curata dagli staff appositamente creati a supporto del lavoro dei portavoce dentro le istituzioni, o direttamente dai portavoce che non hanno la possibilità di avere uno staff di comunicazione. Qualsiasi dichiarazione agli organi di stampa degli iscritti al meetup viene effettuata esclusivamente a titolo personale o di un gruppo di cittadini impegnato su un tema, senza la spendita del nome di Beppe Grillo o del Movimento 5 Stelle. A questo punto penso sia più facile per tutti capire che all'interno del nostro Movimento, ed al contrario di altri partiti, non vengono riconosciuti attivisti storici o persone che hanno acquisito più diritti dovuti all'anzianità, alla presenze in iniziative pubbliche, alla partecipazione in una campagna elettorale o a qualsiasi altra iniziativa ma solo Portavoce eletti e gruppi di cittadini che si riuniscono in Meet Up. Il nostro compito dunque non è quello di “Ricucire” il rapporto tra vari gruppi di persone che si sono unite ieri o che si uniranno oggi o domani procedendo in laboratori differenti in una convivenza rispettosa ma è quello di prendere le istanze da tutti i cittadini, e ribadiamo tutti, che siano questi riuniti in un Meetup o no, per portarle all'interno della maggiore assise cittadina.

Diverso è il caso in cui, pur di acquisire credito e credibilità, uno dei gruppi, e in questo caso 5-6 persone isolate che si autodefiniscono appunto “Attivisti Storici”, tenta di screditare i portavoce e questo è il motivo per cui, per difendere la mia onorabilità che va oltre la politica, sono impegnato a seguire tutte le vie, incluse quelle legali, che possano portare ad una chiara difesa delle mie posizioni, della mia persona, del mio essere amministratore e, appunto, della mia credibilità. Il Movimento Cinque Stelle Algherese non si sta affatto spaccando ma anzi, al contrario, e grazie all'unità dei portavoce, si sta rafforzando giorno dopo giorno per diventare forza di governo nonostante un numero ristretto di 5-6 persone, in questo momento, attraverso temi veramente “miseri” cerchino di bloccarne la crescita non riuscendo però a distogliere i più, ed i commenti sui Social lo dimostrano, da quei principi “Nobili” dettati proprio nella lettera di Di Battista e Fico e che tendono a sottolineare quello che ogni meetup, e dunque persona al suo interno, dovrebbe perseguire e cioè l’occuparsi di temi, di bisogni e beni comuni che interessano il proprio territorio ma ad una condizione: che questo venga offerto con totale disinteresse.
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)