Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroOpinioniPoliticaA Tossilo s'inasprisce lo scontro istituzionale
Attilio Dedoni 14 settembre 2016
L'opinione di Attilio Dedoni
A Tossilo s'inasprisce lo scontro istituzionale


Pensavamo che la bocciatura del “revamping” del termovalorizzatore di Tossilo decisa dal Tar potesse riportare la Giunta Regionale sulla retta via, convincendola a rinunciare a sostenere un progetto contro il quale il Consiglio Regionale si è espresso all’unanimità. La costituzione in giudizio nel ricorso in appello al Consiglio di Stato, avvenuta senza neanche una discussione politica all’interno dell’organo esecutivo, inasprisce uno scontro istituzionale all’interno della Regione che ha pochi precedenti.

Anziché trattare la spartizione delle poltrone, il Centrosinistra farebbe bene a parlare di questo nei suoi vertici di maggioranza. Esiste un ordine del giorno, approvato con i voti della coalizione di governo, con il quale l’Assemblea dà mandato alla Giunta di procedere con il via libera al potenziamento dell’inceneritore solo dopo uno studio dettagliato sugli effetti che le sue emissioni hanno sulle popolazioni del Marghine e dopo l’approvazione di un nuovo Piano regionale per la gestione dei rifiuti. L’esecutivo ha completamente ignorato l’ordine del giorno, preferendo sposare gli interessi di chi si arricchisce con il business dei rifiuti, a discapito del nostro ambiente, della nostra salute e delle nostre tasche. Questo dovrebbe costituire un valido motivo per aprire una crisi politica all’interno della maggioranza, non la diatriba sulle nomine dei direttori generali di Ats e Sfirs.

La Giunta, dal canto suo, farebbe bene a mettersi seriamente al lavoro per l’adozione di un vero Piano per la gestione dei rifiuti, che sposi in pieno la strategia “Rifiuti Zero”, promossa dall’Unione Europea. Se applicate seriamente, le direttive comunitarie consentono di ridurre l’inquinamento, generare economia ed occupazione dallo smaltimento attraverso il riciclo e il compostaggio, ed abbattere i costi per gli utenti, che invece oggi si trovano costretti a farsi carico della raccolta differenziata per poi vedere la loro spazzatura finire comunque nel mucchio dei rifiuti indifferenziati, indispensabili affinché gli inceneritori abbiano abbastanza materiale da bruciare e non diventino antieconomici. Il tutto, sempre a spese dei cittadini, che pagano come indifferenziati anche i rifiuti che, con tanto spreco di tempo e lavoro, loro stessi hanno provveduto a separare e che dovrebbero invece contribuire ad abbattere le tariffe del servizio.

* capogruppo consiliare dei Riformatori Sardi–Liberaldemocratici
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)