Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroOpinioniPoliticaVertenze e sprechi firmati Sogeaal
Giancarlo Spirito 5 settembre 2016
L'opinione di Giancarlo Spirito
Vertenze e sprechi firmati Sogeaal


Il prossimo 07 settembre 2016 si saprà se i privati avranno partecipato al bando per l'acquisto della quota di maggioranza del capitale sociale della Sogeaal spa. I Riformatori da tempo avevano intuito che la gestione della società era anomala, e che non rispondeva affatto alle prescrizioni dell'allora governatore Cappellacci, che, con la nota Legge 10/2010 imponeva, agli amministratori della società di gestione, l'obbligo del pareggio di bilancio al 31/12/2013.

Il nuovo management non ha mai attuato una politica propria di una società di capitali come la Sogeaal, nella convinzione che alla fine la Regione avrebbe, come sempre, coperto le perdite. Pertanto costose e perdenti vertenze con il personale e con i sindacati, assunzioni clientelari, emerse in modo clamoroso nel dibattito in consiglio regionale, sprechi di vario genere ecc..

La gestione fallimentare ha determinato le condizioni di non poter ricapitalizzare le perdite strutturali, dovute a spese ordinarie, come affermato dal presidente dell'Enac Vito Riggio. Come Riformatori ci chiediamo se le perdite erano casuali, con riferimento ad un periodo quinquennale, oppure facevano parte di un preciso progetto finalizzato a rendere obbligatoria la privatizzazione, magari in un momento di crisi di traffico passeggeri, importante per la valutazione delle azioni poste in vendita dalla Ras.

I Riformatori hanno sollevato il problema che la gestione non di mercato non poteva durare molto a lungo, in quanto l'ipotesi della privatizzazione è contenuta già nella citata legge 10/2010. Ovviamente l'anomala gestione è sempre continuata nella stesso modo, presentando perdite ordinarie che hanno posto in movimento il meccanismo della privatizzazione, in quanto se ne sono create tutte le condizioni. Le reazioni contro la privatizzazione sono tardive e basate su argomenti tendenti a continuare a drenare finanziamenti regionali per coprire gli sprechi e le clientele gestionali della Sogeaal. Diversa è la lotta che il territorio ha fatto, con successo, a favore dei finanziamenti alle compagnie low cost.

Ora che si è definita la legittimità dei contributi co-marketing, il nord Sardegna deve mantenere una forte coesione in quanto la Ras sfrutterà ogni occasione per ridurre e limitare il versamento del contributo a favore del traffico low cost. Infatti i Riformatori ritengono che nulla potrà incidere la fantasiosa creazione di un comitato che monitori l’andamento degli incentivi su Ryanair, se non sostenuto da un adeguato peso politico territoriale. I Riformatori ritengono positiva la proposta del Sindaco di acquisire una minima quota, anche simbolica, del capitale sociale della nuova Sogeaal.
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)