Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroOpinioniPoliticaIl sindaco di Alghero non ha rispettato i patti
Antonio Satta 9 agosto 2016
L'opinione di Antonio Satta
Il sindaco di Alghero non ha rispettato i patti


Le ultime decisioni politiche del Sindaco di Alghero, Mario Bruno, mi sembrano lesive ed offensive nei confronti dell’Unione Popolare Cristiana che, nel 2014, ha contribuito, in maniera determinante, alla sua elezione a sindaco. Il sindaco ha praticamente costretto alle dimissioni l’Assessore Gianni Cherchi, che è anche segretario cittadino dell’U.P.C., il quale non aveva accettato la drastica riduzione delle proprie deleghe, stabilite da Bruno in perfetta solitudine, e senza alcun tipo di accordo preventivo con i nostri rappresentanti del partito.

Spiace rilevare che il primo cittadino abbia rinunciato ad un amministratore che, sicuramente, aveva ben operato ed, inoltre, aveva programmato ulteriori ed importanti progetti per la Città, suscitando l’apprezzamento di molti cittadini. Ma l’aspetto ancora più grave è che Mario Bruno abbia nominato due nuovi assessori, che sono espressione di un partito che aveva abbandonato la maggioranza sbattendo la porta, per poi rientrare, ottenendo come premio i nuovi posti in giunta.

Come se non bastasse, ha cooptato un nuovo assessore, con tessera PD, già componente della segreteria cittadina, il quale ha “tradito” la fiducia dei compagni di partito, che erano e si trovano all’opposizione in consiglio comunale. Al Sindaco di Alghero ricordo il detto latino “pacta sunt servanda” (i patti devono essere rispettati), cosa che lui non ha fatto, e aggiungo, per chiudere, che il fine non sempre giustifica i mezzi, con gli auspici, per il bene della Città, che i nuovi passeggeri del suo carro siano all’altezza dei compiti a loro affidati, sempre che non cambino nuovamente idea.

*Segretario nazionale Upc
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)