Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaPolitica › Bufera Dem: liti e accuse, salta Comandini
A.B. 5 agosto 2016
Bufera Dem: liti e accuse, salta Comandini
Duro j´accuse dell´ex segretario Renato Soru: «Il Pd in Sardegna non esiste più. Dieci tengono tutti in ostaggio, è comunità che muore»


CAGLIARI - «È totalmente evidente che oggi non c'è una comunità politica del Pd in Sardegna: c'è un numero di persone, inferiore a dieci, che tiene il Pd in ostaggio e che accetterebbe anche che il Pd muoia pur di sopravvivere». È durissimo l''intervento dell'ex segretario del Pd Renato Soru, intervenuto oggi per primo al consesso Dem ad Oristano. L'assemblea per l'elezione del segretario è stata rinviata a lunedì 5 settembre. Il segretario designato doveva essere Piero Comandini, ma la corrente socialista riferibile a Spissu, Lai e Cabras ha fatto mancare il numero legale.

«Lo spettacolo di tante persone che sono venute qui oggi – dichiara Soru all'agenzia di stampa Dire - si sono rinchiuse in una saletta a parlare e poi se ne sono andate via, disertando questa riunione, è uno spettacolo che non si può vedere: perchè significa che stiamo cambiando lo statuto di questo partito. E significa che il Pd è gestito da un caminetto e gli altri sono qui per finta». Tutto rinviato e Soru non ci sta: «Dobbiamo tornare il 5 settembre qui per quale motivo? Per parlare di una cosa che il caminetto ha già deciso?».

Il Pd sardo «è ammalato di una commistione mai vista tra diversi portatori di interesse e tutto per una bulimia del potere. Non parliamo più dei problemi della Sardegna, ma continuiamo a parlare di noi e dei nostri interessi e mentre lo facciamo moriamo: è evidente che questa comunità politica sta morendo - conclude Soru - Spero che emerga qualche persona coraggiosa che prenda la bandiera in mano e che sia magari credibile, che venga qui e dica che il re è nudo in Sardegna: siamo in mano a quattro cariatidi che pensano solo alla loro sopravvivenza e al loro stipendio, e questo è pagato da tutta la comunità sarda. Allora dico ai giovani: venite fuori, non fatevi sottrarre il futuro».

Nella foto: Piero Comandini prima dell'inizio della riunione
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)