Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteServizi › Rifiuti al mercato civico, si cambia
A.B. 3 agosto 2016
Rifiuti al mercato civico, si cambia
Su indicazione dell´ufficio Ambiente ed Ecologia del Comune di Alghero e la collaborazione del gestore, si è provveduto nei giorni scorsi a dotare tutti gli operatori del mercato civico di Alghero di appositi contenitori, coinvolgendo gli stessi sulle modalità di erogazione del servizio


ALGHERO – Il Comune tenta di porre rimedio all'annoso malcostume, eliminando le cataste di rifiuti che quotidianamente si formavano tra il mercato e la piazza antistante, in un luogo centrale e fortemente trafficato. L'ultima segnalazione, di una lunga serie che ha origine a diversi anni addietro, è di qualche settimana fa [LEGGI].

Sono stati così rimossi questa mattina (mercoledì), i cassonetti presenti fino a ieri in Via Cagliari, all'altezza del mercato civico di Alghero, con conseguente pulizia e lavaggio del marciapiede antistante l'ingresso della struttura commerciale. L'utilizzo sregolato dei contenitori, causa del mancato rispetto delle prescrizioni sulle modalità e tempistiche di esposizione dei rifiuti prodotti dalle attività commerciali della zona, unitamente ai disservizi nella raccolta, aveva contribuito negli anni a generare una situazione indecorosa ed irrispettosa.

Nei giorni scorsi, su indicazione dell'ufficio Ambiente ed Ecologia del Comune e con la collaborazione del gestore, tutti gli operatori del mercato sono stati dotati di appositi contenitori, coinvolgendo gli stessi sulle modalità di erogazione del servizio. E' stata così individuata un'oasi in prossimità dell'ingresso di Via Genova dove esporre i rifiuti, e distribuite apposite brochure informative. Per tutti gli operatori del mercato l'esposizione dell'umido e secco indifferenziato dovrà avvenire tutti i giorni (escluso la domenica) entro le ore 14 negli appositi contenitori.

Carta e cartone sul suolo pubblico individuato, dalle 12 alle 14, con la stessa frequenza di ritiro, così come per l'esposizione del vetro, possibile dalle ore 6 alle 12 e dalle 14 alle 20. La plastica, invece, potrà essere esposta sul suolo pubblico dinnanzi l’accesso (in sacchi di polietilene, precedentemente ridotti in porzioni di piccole dimensioni), dalle 12 alle 14 e verrà ritirata dal servizio nelle giornate di martedì, giovedì e sabato.

La legge nazionale poi impone più attenzione per quanto riguarda gli scarti derivanti dalla lavorazione o dalla preparazione di prodotti ittici e di origine animale o di sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano. E' vietato introdurre nei contenitori dei rifiuti destinati alla raccolta da parte del gestore del servizio pubblico di qualsiasi tipologia di rifiuto qualificata come sottoprodotto di origine animale non destinati al consumo umano.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)