Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Successo per la prima di I Love Bach
A.B. 1 agosto 2016
Successo per la prima di I Love Bach
Il live del flautista algherese Mauro Uselli e del pianista cagliaritano Claudio Mosca è stato molto applaudito nella prima di Muravera


MURAVERA - Le premesse c’erano tutte, è così è stato per tantissimi ospiti che hanno affollato l'originale location Casa Speranza, addobbata con balle di fieno e cestini sardi per la speciale occasione apertura Festival Internazionale della musica, al centro di Muravera, organizzata e proposta dal Portale Onlus, in collaborazione con il Comune di Muravera, per la grande soddisfazione del presidente Annalisa Mattana. Nella caldissima serata di venerdì, sono andati in scena il flautista algherese Mauro Uselli ed il pianista cagliaritano Claudio Mosca, con il concerto intitolato “I Love Bach”, tratto dalla serie di live che Uselli ha portato in giro per il mondo raccogliendo tantissimi consensi ed importanti riconoscimenti internazionali.

Il programma musicale, naturalmente incentrato sulla musica di Bach, tra sonate celebri e fughe, è stato di grande pathos e suggestione, un racconto fatto di note colorate, geometrie musicali che hanno movimentato i sentimenti del pubblico presente, i due hanno dato vita ad un viaggio introspettivo del proprio bagaglio musicale esternato ed offerto con grande energia e sensibilità coinvolgendo proprio tutti i presenti. Graditissimo il finale, in cui i musicisti hanno tenuto alta l'attenzione con una larga dimostrazione della musica improvvisata, dal jazz alla musica latina, dalla salsa al tango.

Inoltre, il pubblico della notte ha voluto sostenere ed ancora una volta godere del “Poeta del flauto” nella successiva mattinata (o per meglio dire, all’alba), sulla spiaggia San Giovanni di Muravera, dove ancora il flautista algherese ha regalato una perla di performance, indimenticabile per chi ama la musica in tutte le sue molteplici espressioni. Nell’incantevole cornice della spiaggia di Muravera, quando il mare ha voluto mostrarsi al giorno con tutte le sue meraviglie è nato l’incontro tra il musicista e la natura una vera operazione di incanto d’estasi, da solo con il suo flauto, in un live minimale che va a confermarsi come il più originale degli eventi musicali dell'estate 2016 sarda, interpretando un'interessantissima esecuzione delle opere più significative della scuola violinistica. La ciaccona di Bach, trascritta per flauto solo, in scena esclusivamente il suono del flauto e la voce calma del mare. Un’esperienza fatta di suoni e di bellezza del paesaggio che ha fatto vivere ai partecipanti un’indimenticabile momento carico di profonde e gioiose emozioni che rimarranno tra i ricordi più belli di viaggio. A chiudere una domenica speciale, ci sono stati i ringraziamenti degli organizzatori l’associazione Il portale Onlus ed il Comune di Muravera. Il festival prosegue con altre interessantissime proposte.
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)