Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaInternetLingue › Facebook ora parla anche in sardo
A.B. 22 luglio 2016
Facebook ora parla anche in sardo
I dialetti disponibili fino ad oggi su Facebook sono novantatre ai quali, in questi giorni, si aggiungono altre sei lingue locali, raggiungendo così quota novantanove


ALGHERO - Facebook è da ora disponibile anche in sardo. Da quanto il social network è stato lanciato, il team ha creato l’app Facebook Traduttore, per permettere alla community di Facebook di poter usufruire del servizio tradotto e per rendere disponibile il social network a tutte le persone del mondo.

La Msl Group Italia, con sede a Milano, lavora costantemente in questa direzione e, in quest’ottica, hanno annunciato di aver aggiunto anche il sardo tra le lingue disponibili. I dialetti disponibili fino ad oggi su Facebook sono novantatre ai quali, in questi giorni, si aggiungono altre sei lingue locali, raggiungendo così quota novantanove. Oltre al sardo, ora sono disponibili anche le lingue della regione marocchina del Tamazight, della Slesia (Polonia e Repubblica Ceca), il somali (Somalia), l'irlandese (ora in formato Beta) ed il faroese (delle Isole Faroe, anche questo in Beta).

Per cambiare l'impostazione della lingua in sardo, è sufficiente andare sulle impostazioni, fare clic su “Lingua” nel menù di sinistra e quindi modificare “Che lingua vuoi usare su Facebook?”. Ulteriori informazioni sull’app Traduttore di Facebook sono disponibili su “Centro assistenza”.

13:16
Una tre giorni con artisti d’Europa, ospiti, autori emergenti, firme autorevoli del giornalismo e del mondo della canzone d’autore
22/10/2025
Alghero compie un altro passo avanti per le politiche linguistiche: aggiornato lo standard linguistico e di norma ortografica. In arrivo fondi per Sportello Linguistico e per i musei “in algherese”
21/10/2025
Per le iscrizioni rivolgersi alla sede della scuola, al Centre Cultural Antoni Nughes, via Sassari 125, da martedì 21 a venerdì 24 di ottobre dalle 18 alle 19. Le iscrizioni possono essere fatte anche via mail



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)