Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCulturaFinanziamenti › Erasmus: tre mln di euro per Sassari e Cagliari
S.A. 12 luglio 2016
Erasmus: tre mln di euro per Sassari e Cagliari
I giovani possono usufruire del programma, attivato grazie ad accordi di cooperazione con gli istituti universitari, imprese e centri di ricerca europei ed extraeuropei, a fini di studio o tirocinio all’estero


SASSARI - Le Università di Cagliari e Sassari potranno contare su tre milioni di euro di finanziamento per la mobilità internazionale degli studenti. A deciderlo è stata oggi la Giunta su proposta di delibera dell’assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino.

«Per la mobilità internazionale la Regione ha riconfermato lo stanziamento dello scorso anno – ha detto l’assessore Firino - il programma è un importante strumento di crescita individuale e di formazione per i giovani, che possono migliorare le proprie competenze linguistiche, confrontarsi con realtà diverse e altri sistemi di istruzione. Inoltre, gli investimenti nella mobilità qualificano e alimentano il processo di internazionalizzazione dei nostri Atenei, rendendoli più competitivi anche per ciò che riguarda i finanziamenti ministeriali. Elemento ancora più decisivo in questa fase di contrazione delle risorse governative».

Il programma di riferimento per la mobilità studentesca internazionale è Erasmus Plus. I giovani possono usufruire del programma, attivato grazie ad accordi di cooperazione con gli istituti universitari, imprese e centri di ricerca europei ed extraeuropei, a fini di studio o tirocinio all’estero. Le risorse potranno finanziare anche ulteriori nuovi programmi basati su accordi bilaterali e da realizzarsi al di fuori del territorio europeo. La durata dei progetti varia dai due ai dodici mesi. Il confronto tra i numeri dell’anno Accademico 2014/2015 con quello successivo 2015/2016 confermano la continua crescita degli studenti sardi in mobilità all’estero. L’Università di Cagliari è passata da 824 a 950 studenti in partenza. Per l’Ateneo sassarese si conta un totale di 925 universitari, rispetto agli 824 dell’anno precedente.
Commenti
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)