Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaCulturaFinanziamenti › Borse di studio: 6,4 mln a studenti sardi
S.A. 30 giugno 2016
Borse di studio: 6,4 mln a studenti sardi
La Giunta regionale ha stanziato un finanziamento di 6,4 milioni di euro per le borse di studio, e innalzato le soglie Isee


CAGLIARI - Per garantire il diritto allo studio agli studenti universitari meritevoli ma privi di mezzi, la Giunta ha stanziato un finanziamento di 6,4 milioni di euro per le borse di studio, e innalzato le soglie Isee. Il provvedimento è stato varato questa mattina dall’Esecutivo su proposta di delibera dell’assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino.

Saranno erogate le borse di studio per l’anno accademico 2016-2017 agli studenti che certificheranno l’Isee nei limiti dei 20 mila euro e l’Ispe entro i 50 mila euro. Gli importi delle borse prevedono 3mila 778 euro per gli studenti fuori sede, 2mila 134 euro per gli studenti pendolari e 1,5mila euro per gli studenti in sede. Lo stanziamento sarà ripartito tra l’Ersu di Cagliari e quello di Sassari.

L’Isee quest’anno è stabilito in 20 mila euro, mentre sino allo scorso anno la soglia era 17 mila. Il limite dell’Ispe è stabilito per 50 mila euro e sono confermati gli importi delle borse di studio dello scorso anno. «Con l’approvazione di questi parametri – ha detto l'assessore alla Cultura Claudia Firino - compiamo un atto forte e concreto sul diritto allo studio e l’alta formazione, registrandoci tra le prime Regioni che hanno deliberato in merito dopo la pubblicazione dei decreti ministeriali. I criteri che stabiliamo in questo atto rappresentano il punto di equilibrio più avanzato fra sostenibilità e ampliamento del numero di studentesse e studenti che potranno usufruire di un sostegno, con una previsione di aumento degli aventi diritto di oltre mille unità. L’incremento dell’investimento regionale, inoltre, premierà la Sardegna che a partire dal prossimo anno accademico potrà contare su un aumento della dotazione nazionale».
Commenti

11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)