Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Giudici: «Catadisk e Icnotech, soluzione in tempi rapidi»
A.B. 14 febbraio 2007
Giudici: «Catadisk e Icnotech, soluzione in tempi rapidi»
Il presidente della Provincia ha incontrato questa mattina i rappresentanti sindacali di Fiom-Cgil e Fsm-Cisl


SASSARI - Il pericolo di una revoca del cofinanziamento pubblico da parte del Ministero per le Attività produttive al momento è scongiurato. I sigilli della Guardia di Finanza non ci sono più da qualche mese. Le mosse fatte dagli amministratori lasciano ipotizzare che le intenzioni siano buone e che per Catadisk e Icnotech, le due società sorte a Predda Niedda per produrre dvd e cd – beneficiarie dei contributi pubblici concessi per il secondo protocollo aggiuntivo del Contratto d’area Sassari-Alghero-Porto Torres – ci sia futuro. Ma per ora l’orizzonte è poco chiaro, e gli spiragli di sereno intravisti questa mattina – al termine dell’incontro tra il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, i segretari di Fiom-Cgil e Fsm-Cisl, Giuseppe Frau e Pietro Petretto, e una delegazione di dipendenti dell’azienda – hanno bisogno di conferme che inducano definitivamente all’ottimismo. Anche perché «c’è poco da stare allegri se i 30 lavoratori non vedono stipendio dallo scorso maggio», è l’allarme riproposto anche oggi dai sindacati. Padri di famiglia con l’incubo di dover ricominciare tutto daccapo e giovani con un elevato grado di specializzazione e un cassetto pieno di speranze, ai quali anche la Provincia rivolge il primo pensiero. «Perché se ci stiamo battendo sino in fondo, andando anche oltre i compiti che ci assegna il Contratto d’area – spiega Alessandra Giudici – è soprattutto perché vogliamo impedire l’ennesima emorragia di posti di lavoro». Eppure, nonostante i problemi, la situazione sembra a un passo da una soluzione positiva. «Anzitutto c’è il passo indietro fatto dal ministero – dice il presidente della Provincia ai sindacati – il fatto che la situazione si sia sbloccata positivamente dopo che siamo stati a Roma rappresenta la migliore apertura di credito nei confronti di quel progetto imprenditoriale». E anche se tutto è bloccato, anche se di cd e dvd prodotti a Sassari ancora non se ne ha notizia, «L’impressione è che gli attuali responsabili di Catadisk e Icnotech – dichiara la Giudici - stiano giocando a carte scoperte e siano seriamente interessati a far partire l’attività di Predda Niedda». I sindacati sono più scettici, temono di assistere a scene già viste, con imprese che, dopo aver ricevuto finanziamenti pubblici sono scappate dall’isola. Ma per adesso stanno a guardare. Perché le novità potrebbero arrivare a stretto giro di posta. Provincia e sindacati si incontreranno a breve, «Ma non prima di aver parlato con la Guardia di Finanza e soprattutto con il Banco di Sardegna, cui spetta la stesura della relazione che sblocchi i finanziamenti – dice il presidente della Provincia – intanto faremo visita all’impresa per controllare che sia tutto in regola, sono anzitutto loro che devono darci le garanzie necessarie per andare avanti senza nessun danno per i lavoratori e per le casse dello Stato, che non può continuare a elargire finanziamenti per progetti che non possono camminare con le proprie gambe».
Commenti
19:14
La Giunta ha approvato in via definitiva le Direttive di attuazione per gli aiuti destinati a sostenere le imprese, in fase di avviamento o sviluppo, grazie alle quali potranno essere pubblicati i bandi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)