Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Gavino Murgia in concerto a Cagliari
A.B. 21 maggio 2016
Gavino Murgia in concerto a Cagliari
Questa sera, tutto esaurito al Jazz´Art. E domenica, giornata in campagna per Forma e Poesia nel Jazz con l´appuntamento tra musica e turismo culturale a Sa domu ´e s´orcu


CAGLIARI - Due diversi appuntamenti per il fine settimana sotto il segno di Forma e Poesia nel Jazz, la rassegna organizzata a Cagliari dall'omonima cooperativa, quest'anno alla sua edizione numero diciannove, in corso fino a sabato 28 maggio. Oggi (sabato), la serie di concerti ritorna a far tappa al Jazz'Art, in Via Lamarmora, che sette sere prima aveva già ospitato la cantante algherese Franca Masu in trio. Di scena anche stavolta un artista sardo, Gavino Murgia, tra i jazzisti isolani più apprezzati a livello internazionale: e c'è già il tutto esaurito per il suo concerto in programma a partire dalle ore 21.

Inizialmente annunciato in solo con il progetto di sonorizzazione del film “Le stagioni”, del regista armeno Artavazd Pelesjan, il polistrumentista nuorese (suona sax soprano, tenore e baritono, flauti, duduk, launeddas ed altri strumenti della tradizione sarda, oltre a cantare con voce di “bassu”) si presenta in quartetto con il pianista argentino Leo Genovese, il contrabbassista pisano Francesco Marcocci ed il cubano Francisco Mela alla batteria; musicisti con cui ha già avuto occasione di suonare, già legati da precedenti esperienze e da un'ottima intesa, per un repertorio che prevede brani originali e altri della tradizione sudamericana arrangiati ad hoc.

Domani, domenica 22 maggio, giornata “extra moenia” per Forma e Poesia nel Jazz: torna infatti l'appuntamento tra musica e turismo culturale a Sa domu 'e s'orcu, la Tomba dei giganti, in località Is Concias, un sito di grande interesse archeologico a poca distanza da Cagliari (si raggiunge facilmente svoltando al chilometro 20,3 dellaStrada Statale 125 in direzione di Muravera). Oltre all'opportunità di visitare un importante esemplare di architettura funeraria nuragica (a partire dalle 10), il programma prevede un bus navetta ed un pranzo tipico campidanese a cura della Pro loco di Quartucciu (prenotazioni telefonando ai numeri 347/1340958 e 340/8357730) e poi musica, nel pomeriggio, dalle ore 15.30: protagonisti la chitarrista e cantautrice Eliana, il Coro Serpeddì, i suoni della tradizione di Mimmo Lussu alla fisarmonica e di Gianluca Piras alle launeddas, ed il duo Alberto Sanna & Francesco “Fry” Moneti: rocker one man band il primo, cantautore cagliaritano che accompagna la sua voce e la sua armonica con una chitarra acustica ed un’anomala batteria a pedali; un esuberante violinista giramondo, il secondo, solista dei Modena City Ramblers, toscano di nascita, emiliano d’adozione, irlandese per estrazione musicale, ma legato a doppio filo all'America meticcia. Una collaborazione che va avanti da oltre un lustro e fissata su disco e dvd nel 2013.

Nella foto (di Tiziana Pala): Gavino Murgia
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)